HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: verso la notte di Vincenzo Lauria al cinema dal 9 dicembre

26/11/2021

Viggianello: verso la notte di Vincenzo Lauria al cinema dal 9 dicembre

Il regista lucano Vincenzo Lauria, originario di Viggianello, debutterà sul grande schermo il 9 dicembre, in tutte le sale dei cinema italiani, con “Verso la notte”: già presentato alla 66^ Edizione del Taormina Film Fest e vincitore del Premio del Pubblico di Mymovies.
La “pellicola” racconta una storia impegnata, ambientata a Roma dove, tra varie vicissitudini, nasce l’amore autentico tra due giovani iraniani Alì e Maryam (lui, Alireza Garshasbi, interpretato da un attore iraniano e lei, Dunè Medros Sajadi, di madre iraniana).
Un’indagine sulle impercettibili sfumature delle parole e dei silenzi, ed ha come sfondo la vita di una donna senza fissa dimora.
"Più che un film sull'integrazione questo è un film sulla 'comunione', perché ci ha accomunato tutti in ogni fase, dal cast alla troupe, in più ruoli - ha spiega Lauria all’Ansa - Pur venendo dallo stesso Paese, tra i due protagonisti, c'è una differenza culturale legata alle loro diverse condizioni sociali, difficoltà nel quotidiano, elementi nei quali in tanti possono riconoscersi, è una storia universale".
Maryam è una ragazza iraniana di 25 anni che vive a Roma e sta facendo un documentario su Anna, una donna di 40 anni che vive per strada, e che ha colpito Maryam per il suo modo di parlare per visioni e presagi, ed anche per l'eleganza di modi che stride con la sua condizione. Il produttore del documentario le presenta Hesam, un ragazzo di 27 anni, anche lui iraniano, e i due iniziano a lavorare insieme. Si innamorano e lui va a vivere nel piccolo monolocale di lei.
Sono due anime che si sono ritrovate, che si sono riconosciute e che si sono consegnate l'una
all'altra. Ma il senso di appartenersi diventa, dopo non molto tempo, un confine scomodo. E forse nelle ragioni e nei deliri di Anna, Hesam e Maryam possono trovare delle risposte per la loro vita.
Un progetto, che potremmo definire un’auto - produzione dal basso, di quelli moderni e lungimiranti che si è avvalso anche di un crowdfunding.
Accanto al regista, sono tanti i talenti lucani protagonisti: la musica originale è di Giuseppe Bonafine, viggianellese come il musicista Luigi Bonelli e come Vincenzo Libonati, quest’ultimo è uno dei direttori di produzione. L’organizzatore generale è Rosa de Santis Rubolino, originaria di Cersosimo; mentre la cantante è la rotondese Silvia D’aquino.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo