HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Buon compleanno Avis Senise!!!!

23/11/2021

Venti anni di passione e di solidarietà. Venti anni di sinergie con i territori e con le altre realtà associative. Venti anni in cui le difficoltà, ultima quella legata alla pandemia, hanno rafforzato l’impegno, il lavoro e la voglia di esserci per gli altri. E’ la sintesi di un resoconto e, parimenti, un auspicio per gli anni avvenire per questo importante compleanno dell’Avis di Senise, fondata ufficialmente nel novembre del 2001, con l’atto costitutivo, dove i 27 soci fondatori stabilirono di dare vita al sodalizio stesso, approvare lo statuto ed eleggere come primo presidente Michele Arenella.
Questo importante compleanno, che riempie di orgoglio chi quel sogno decise di farlo nascere e tutti coloro i quali, negli anni, hanno dato contributi fondamentali per vederlo crescere, è anche l’occasione per ricordare la strada percorsa e rilanciare verso un futuro che comincia adesso.
Un percorso non facile, in cui i mille sorrisi sono stati accompagnati da lacrime amare per la perdita di persone care alla grande famiglia avisina di Senise. ‘’Ognuno di noi ha due famiglie: quella del sangue e quella che incontra in un percorso di vita’’: cominciava più o meno così l’ultimo saluto a Rosa Maria Schiraldi, anche lei fondatrice dell’Avis di Senise, scomparsa prematuramente nel gennaio del 2012. Rosa credeva nella forza della solidarietà e lei per prima si faceva strumento, onnipresente e discreto, per offrire un aiuto al prossimo. Dopo la sua morte l’Avis di Senise intitolò a lei un riconoscimento che lei stessa aveva istituito: il Premio alle donne donatrici, quelle figure essenziali che tanto fanno per le comunità, spesso senza apparire, senza clamori ma solo con durissimo e costante lavoro. Grazie a questa iniziativa l’Avis ha incrociato donne di ogni parte della regione, attive nel volontariato, in campi diversi, ma accomunate dalla consapevolezza che il ‘’dono’’ sia la cosa più importante. E ancora: il coinvolgimento dei giovani, la partecipazione attiva ad iniziative sociali, culturali e sportive, i gemellaggi con le altre sezioni avisine del territorio e con l'Avis di Legnano: quello dell’Avis di Senise è un percorso lungo e in divenire.
Un percorso che, ad oggi e nonostante questi lunghi mesi di emergenza sanitaria, ha mantenuto intatto l’impegno dei soci avisini di Senise, che oggi, attivi, sono circa 500. ''E' nostra intenzione festeggiare questo anniversario in concomitanza della nostra prossima assemblea annuale con tutti i nostri soci covid permettendo- ha detto l'ayyuale presidente Ermiliano Caporale-
Ai soci e a tutto il mondo che ruota attorno alla sezione Avis di Senise: buon compleanno!''


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/10/2025 - ''Uno sguardo amico'': al via gli screening visivi

È partito con un grande e meritato successo l'attesissimo progetto "Uno Sguardo Amico - Scuole e Asili di Basilicata" presso l'Istituto Comprensivo 1 “Lorenzo Milani” di Policoro. La prima giornata di screening visivi gratuiti, promossa dal Centro per la Prevenzione e la Ria...-->continua

25/10/2025 - In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

Questa mattina, una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025.
Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Sa...-->continua

24/10/2025 - Linguaggio, diritto e violenza: il potere delle parole

La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatez...-->continua

24/10/2025 - Weekend nel Vulture, tra i protagonisti gli Amarimai e Ulderico Pesce

Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo