HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il libro “ Il silenzio imperfetto” di Aldo Penna

2/06/2011

Prosegue con successo l’iniziativa Incontri Culturali “ Monte Amiata”, organizzati da Antonio Palazzo, nella sala condominiale del vasto complesso residenziale che conta ben 2000 inquilini.
Dopo il successo della prima manifestazione, salutata con favore ed apprezzamento dai numerosi partecipanti, questa volta, la serata culturale è stata imperniata sulla presentazione del romanzo di Aldo Penna, “ Il silenzio Imperfetto “, edito da Eretica Stampa Alternativa.
L’introduzione al romanzo è di Antonio Ingoia.
Aldo Penna, nativo e residente a Palermo, ha già al suo attivo “La verità è nell’ombra “, altro romanzo accolto dal consenso dei lettori e della critica.
L’introduzione , come sempre, è toccata ad Antonio Palazzo che, nel suo breve saluto, si è soffermato sull’autore , rimarcandone il grande impegno politico che gli ha consentito una profonda e puntuale conoscenza della situazione sociale di Palermo, con particolare riferimento al triste fenomeno mafioso che attanaglia la città.

Moderatrice della manifestazione è stata Giovanna Catena Moschella, preside del Liceo Settimio Severi . L’insegnante Gessica D’Alema ha coordinato, con amabilità e competenza, l’interessante avvenimento culturale.
Nel dibattito che ne è seguito, l’autore si è soffermato , con dovizia di particolari , sulla difficile situazione palermitana che fa da sfondo al suo romanzo, sebbene lo stesso non sia e non voleva essere un altro saggio sulla mafia.

Numerosi e qualificati gli interventi del pubblico. Tra gli altri, va senz’altro segnalato quello del professore Nicola D’Alema che, avendo già letto il romanzo, ha potuto offrirne un dettagliato e vibrante resoconto, esaltando le doti di scrittore di Penna , che si avvale di una scrittura agile, sintetica ed incalzante, tale da rendere “visibili” i luoghi dell’azione e palpitanti gli accadimenti , che “costringono” il lettore ad una lettura quasi ininterrotta del libro, trascinato com’ è dalla narrativa dell’autore.

Un conviviale rinfresco ha permesso a tutti i presenti di intrattenersi con lo scrittore che si è detto commosso dell’accoglienza e particolarmente felice della consapevolezza riscontrata nei presenti per i problemi che riguardano Palermo, in modo particolare e che, purtroppo, sfiorano, non poco, anche le grandi città del Nord.

Giovanni Labanca

Foto.
L’intervento di Nicola D’Alema,in piedi.
Lo scrittore Penna, tra Giovanna Catena Moschella e Gessica D’Alema.
Parte del pubblico.
Antonio Palazzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo