HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castronuovo di Sant'Andrea festeggia i 100 anni di nonna Antonietta

21/11/2021

La comunità di Castronuovo di Sant'Andrea festeggia, oggi, i 100 anni della signora Antonietta Rondinelli. In suo onore e per raccontare questo straordinario traguardo, pubblichiamo la lettera che i nipoti e i pronipoti della signora Antonietta le hanno dedicato. Oltre alla comunità di Castronuovo di Sant'Andrea festeggia anche la residenza per anziani San Michele Arcangelo di Sant'Arcangelo, anche perchè Antonietta è la prima ospite che ha raggiunto questo traguardo.

''Cara nonna, sono passati 100 anni dalla tua nascita e fra mille difficoltà e mille gioie è trascorsa la tua straordinaria vita. Donna umile e coraggiosa dal carattere forte e dai principi saldi, oggi ci ritroviamo a celebrarti e a farti i nostri migliori auguri con tutto il cuore. Hai avuto una vita intensa che ti ha visto rivestire il ruolo di figlia, moglie, madre non è anche bisnonna. Hai affrontato innumerevoli prove che puntualmente ha superato, diventando esempio per tutti noi. Giovanissima e da poco sposa, hai subìto il dolore per la perdita del tuo primo marito durante la seconda Guerra mondiale; con gli anni sei riuscita a riprenderti e a realizzare il sogno di avere una famiglia sposando Giovanni, uomo onesto e generoso e diventando madre di quattro figli, Nicola, Clementina, Carmela e Rosa (nella foto).



Le avversità si sono presentate di nuovo a 40 anni portandoti via anche il secondo marito e lasciandoti da sola nell'accudire quattro meravigliosi fanciulli che, grazie alla tua rigida educazione e ai profondi valori trasmessi, ti hanno dato tante soddisfazioni. Non è stato facile perché in quegli anni ti hanno accompagnato la miseria e le ingiustizie, ma ce l'hai fatta nonna! Di te sappiamo anche che da giovane eri brava a leggere a scrivere e ti sei resa disponibile ad aiutare le persone che avevano bisogno di te. Oggi sei riuscita, nonostante vari problemi di salute, a raggiungere un traguardo invidiabile, e purtroppo quando la vista dei tuoi bellissimi occhi si è affievolita, ti sei dovuta abituare a convivere con questo nuovo mondo. Ricordiamo sempre con affetto la tua generosità ed il calore della tua casa ogni volta che ci ritrovavamo tutti insieme in estate. Sentiamo ancora il profumo di carne arrostita, delle patate al forno, di una buona torta, per chiunque venisse a trovarti tu eri sempre pronta ad offrire qualcosa da mangiare. Chi può dimenticare le tue mani in pasta nel fare le orecchiette o l'immagine impressa di te seduta accanto al balcone o al caminetto con il tuo ''amico di sempre'', l'uncinetto, con il quale hai creato dei capolavori che adornano le nostre case e gli altari delle chiese.
Cara nonna, ci hai trasmesso i valori della famiglia, del rispetto, della fede in Dio e dell'importanza di andare a messa la domenica, donando consigli preziosi a figli e nipoti. Il tuo carattere forte è il segreto della tua longevità; infatti, con stupore ci dici spesso ''Chi me lo doveva dire che sarei arrivata a 100 anni, il signore mi ha dato la forza''. E ti ha dato anche un aspetto giovanile, sempre curato ed elegante. Ci sarebbe ancora tanto da raccontare di te di questo tuo meraviglioso viaggio, ma oggi desideriamo solo abbracciarti e coccolarti festeggiandoti come meriti e conservando i bei ricordi nei nostri cuori.
Grazie di tutto nonna ti vogliamo bene. I tuoi nipoti e pronipoti''.

Il sindaco Antonio Bulfaro, l’Amministrazione comunale ed i cittadini di Castronuovo di Sant’Andrea augurano buon compleanno alla signora Antonietta Angiolina Maddalena Rondinelli, con l’augurio che i prossimi anni siano di grande serenità e amore.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo