HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dalla Basilicata ai palchi europei: intervista a Gianluca Lateana, chitarrista dei Lags

2/11/2021

Gianluca Lateana, talentuoso musicista di Policoro, chitarrista dei Lags , ha sempre assecondato con determinazione la sua passione per la musica. Di lui mi hanno sempre colpito la freschezza e l’ entusiasmo, associati ad una arguta intelligenza. Una personalità la sua che risveglia la consapevolezza dell’importanza di saper associare il gusto per di ciò che appassiona all’impegno.
Nell’intervista che segue Gianluca Lateana ci parla dei Lags ma anche del rapporto artisticamente complesso, con la sua terra d’origine, la Basilicata.
Qual è la scintilla che fa nascere una band?
La scintilla che fa nascere una band per come la intendo io e per come la intendiamo con i miei compagni di avventura è sicuramente la condivisione di intenti, gusti, inclinazioni ma anche comunanza di obiettivi, caparbietà e spirito di dedizione e sacrificio.

Negli ultimi tempi, grazie ad un tour ricco di date, hai potuto confrontarti sia con il panorama musicale italiano che europeo.Quali le differenze?
Non è un discorso semplicissimo da affrontare in poche righe. Se proprio

volessimo sintetizzare le sostanziali differenze tra i live in Italia e all’’estero (Europa ndr), possiamo dire che fuori dai confini nazionali forse c’è più attenzione e più rispetto per la musica e per gli artisti e anche più curiosità. In Francia per esempio è molto frequente che il pubblico ti ringrazi a fine concerto, quasi a voler rimarcare la gratitudine per l’evento appena concluso, inoltre c’è un pubblico molto più eterogeneo rispetto a quanto accade in Italia.

Quale il tuo rapporto con la Basilicata e come potrebbe assecondare secondo lei le inclinazione artistiche dei giovani ma non solo?
Altra domanda spinosa e difficile. Ho un rapporto di amore con la mia terra, con la Basilicata tutta soprattutto a livello paesaggistico e geologico, nel senso di attaccamento emotivo alla terra. La nostra terra è arte, che ispira arte ma che potrebbe e dovrebbe fare di più per valorizzare le risorse. Vero è che forse (complice anche Matera 2019) qualcosa sta cambiando e ci sono diverse realtà meritevoli di attenzione e di supporto. La vicina Puglia dovrebbe farci da modello per l’esperienza di Puglia Sound, progetto vincente di internazionalizzazione delle eccellenze musicali locali all’estero.

Progetti futuri?

In concomitanza con il trentennale della pubblicazione di NEVERMIND dei NIRVANA è uscita da poco una nostra rivisitazione di un classico della band di Seattle, "territorial pissings", pubblicato da Retrovox records, che uscirà in vinile entro la fine dell’anno.
Abbiamo ripreso da poco l’attività live dopo il blocco forzato della pandemia e lo scorso 2 ottobre abbiamo suonato al party inaugurale del Wishlist Club di Roma.
Inoltre stiamo scrivendo nuova musica per il nostro nuovo lavoro e siamo abbastanza soddisfatti del lavoro fatto finora. Incrociamo le dita.
Se volete potete ascoltarci su spotify e youtube oppure seguirci sulle nostre pagine social:
www.facebook.com/wearelags
www.instagram.com/wearelags
Un saluto a tutti i lettori e a presto!

Roberta Laguardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo