|
La Carovana antiracket e antiusura arriva in Calabria |
---|
25/10/2021 | Luoghi e date mai casuali. Come le storie che la Carovana antiracket e antiusura sta raccontando nel viaggio cominciato un mese fa, che continuerà ad attraversare i territori interessati da Economie di Libertà, il progetto finanziato dal Programma Operativo Legalità- FESR/FSE 2014-2020.
Dopo le prime tappe lucane ci si sposta in Calabria: dal 27 al 29 ottobre, infatti, la carovana sarà a Cetraro, Amantea e Cassano all’Ionio.
Economie di Libertà vive sulla consapevolezza che sia fondamentale fare rete, unire le forze, mettere insieme competenze e conoscenze e mettersi a disposizione in ogni momento per recepire una richiesta di aiuto. Lo fa con l’attivazione del numero attivo 24 ore su 24: 393.8860940; e lo fa entrando nei territori per favorire il dialogo, il confronto, per recepire da vicino e direttamente le istanze di chi inciampa o rischia di inciampare nelle rete del racket e dell’usura e per dire ‘’ci siamo, ecco come possiamo aiutarti’’.
Luoghi e date mai casuali, si diceva. E infatti il 27 ottobre Economie di Libertà arriva a Cetraro, presso la Colonia San Benedetto. Qui si terrà l’incontro dal titolo ‘’Come fate a non amare questa Terra e a non lottare per la libertà’’: è una citazione presa in prestito da Lucio Ferrami, un commerciante ammazzato dalla ‘ndrangheta esattamente 40 anni prima (il 27 ottobre 1981) perché deciso a non pagare il pizzo. L’evento di Cetraro è organizzato dal presidio locale di Libera ‘Lucio Ferrami’, dall’associazione antiracket di Cosenza che porta sempre il nome della vittima di ndrangheta e dal presidio di Libera ‘Sergio Cosmai’, sempre di Cosenza.
Il 28 ottobre ad Amantea, in un evento organizzato in collaborazione con UECoop- Unione Europea delle Cooperative, nel Mediterraneo Palace Hotel, si svolgerà l’incontro dal titolo ‘’In cammino per la libertà. Cooperanti di legalità’’.
Infine, ultima tappa (per il momento) sarà quella di Cassano all’Ionio del 29 ottobre , presso la Basilicata Cattedrale di Cassano, con l’incontro dal titolo ‘’Insieme contro l’usura e l’estorsione. E’ il tempo di osare’’, organizzato in collaborazione con la Fondazione Antiusura San Matteo Apostolo Onlus, partnar del progetto Economie di Libertà. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|