HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pino Rovitto e il suo sguardo sul mondo con gli occhi del dialetto

23/10/2021

«Amor che ne la mente mi ragiona»
Ho scritto questo libro, per metą postmoderno e per metą postantico, tra veglia e sonno, come in un sogno.
Il narratore č nella storia, ma non č la storia, i personaggi sono veri ma inventati, il racconto č per metą reale e per metą finzione, la lingua č per metą italiano e per metą dialetto.
Ho scritto questo libro in lingua italiana, la mia amata lingua italiana, la lingua della veglia, la lingua ufficiale, dei rapporti sociali, della letteratura, e in dialetto senisaro, lingua minoritaria o lingua inedita, la lingua del sonno, dell’io profondo, del silenzio.

Dedico questo libro alla lingua della veglia e alla lingua del sonno, in particolare al dialetto, la mia lingua, arcaica, pre-babelica, senza letteratura, senza grammatica direbbe Dante, dove ogni cosa trova il suo nome e ogni nome trova la sua cosa; dove ogni nome č edenico, ogni parola č adamica.
Dedico questo libro al mio dialetto, che, nel dire, mi fa avvicinare all’indicibile e all’inesprimibile, con la massima intensitą espressiva e il minimo di comunicazione.

Chiudo con alcuni versi di Albino Pierro ri-scritti nel mio dialetto:
allummanghė na parņlė.
Ič mmmčgghiė i ničndė
Cacchė u sąpėtė
putčrėtė mittė i rąrichė
ndu suņnnė
e sė truvą, a matģne
nu bellė u fiņrė

Almeno una parola,
č meglio di niente.
Chissą
potrebbe mettere le radici
nel sonno
e ritrovarsi, al mattino
un bel fiore.




Disponibile nei principali store on line,sul sito www.editricermes.it
Per gli amici di Senise contattare Rocco Rovitto 3934908032



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 č andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si č preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere pił g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescņ la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo