|
Pino Rovitto e il suo sguardo sul mondo con gli occhi del dialetto |
---|
23/10/2021 | «Amor che ne la mente mi ragiona»
Ho scritto questo libro, per metą postmoderno e per metą postantico, tra veglia e sonno, come in un sogno.
Il narratore č nella storia, ma non č la storia, i personaggi sono veri ma inventati, il racconto č per metą reale e per metą finzione, la lingua č per metą italiano e per metą dialetto.
Ho scritto questo libro in lingua italiana, la mia amata lingua italiana, la lingua della veglia, la lingua ufficiale, dei rapporti sociali, della letteratura, e in dialetto senisaro, lingua minoritaria o lingua inedita, la lingua del sonno, dellio profondo, del silenzio.
Dedico questo libro alla lingua della veglia e alla lingua del sonno, in particolare al dialetto, la mia lingua, arcaica, pre-babelica, senza letteratura, senza grammatica direbbe Dante, dove ogni cosa trova il suo nome e ogni nome trova la sua cosa; dove ogni nome č edenico, ogni parola č adamica.
Dedico questo libro al mio dialetto, che, nel dire, mi fa avvicinare allindicibile e allinesprimibile, con la massima intensitą espressiva e il minimo di comunicazione.
Chiudo con alcuni versi di Albino Pierro ri-scritti nel mio dialetto:
allummanghė na parņlė.
Ič mmmčgghiė i ničndė
Cacchė u sąpėtė
putčrėtė mittė i rąrichė
ndu suņnnė
e sė truvą, a matģne
nu bellė u fiņrė
Almeno una parola,
č meglio di niente.
Chissą
potrebbe mettere le radici
nel sonno
e ritrovarsi, al mattino
un bel fiore.
Disponibile nei principali store on line,sul sito www.editricermes.it
Per gli amici di Senise contattare Rocco Rovitto 3934908032 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51Ŗ edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51Ŗ edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunitą, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
Laspetto della multiculturalitą, intesa soprattutto artisticamente, č al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone č stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunitą di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|