|
|
| Il grottino di Roccanova a Vinitaly: ‘è tra i vini più grandi d’Italia’ |
|---|
23/10/2021 | L’edizione speciale della manifestazione vinicola più importante d’Italia, svoltasi a Verona dal 17 al 19 ottobre, ha visto la partecipazione del nostro vino a Denominazione di Origine Protetta grazie alle aziende Graziano e Chiaradia componenti del Consorzio di Tutela Grottino di Roccanova.
Le loro bottiglie, messe in bella mostra, sono state esposte nel padiglione organizzato dal Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata insieme a quelle delle altre tre Dop –Aglianico del Vulture, Matera Dop, Alta Val d’Agri – pronte all’assaggio ed al giudizio di sommelier, intenditori, visitatori. Infatti, ben 35 nazioni hanno inviato propri emissari per tastare la qualità di uno dei prodotti fiore all’occhiello della nostra Italia, prima produttrice al mondo in ettolitri che si traducono in miliardi di Euro di attivo per la bilancia commerciale oltre a favorire e promuovere quel turismo enogastronomico praticato da milioni di cittadini.
Senz’altro il Grottino ha fatto bella figura, evidenziando la passione, la dedizione e la professionalità dei produttori nonché la vocazione di un territorio da secoli famoso per la produzione del vino che ne è l’immagine più lampante. Oggi esso ha raggiunto i vertici della qualità e può competere con i marchi più famosi. Esportato in Italia e all’estero, assicura lavoro e reddito a numerosi braccianti nonché il giusto guadagno agli imprenditori che vi hanno investito con coraggio capitali e risorse umane. E in un’area interna, con un’ economia da anni stagnante, non è poco.
Quale Presidente del Consorzio di Tutela o da titolare d’azienda ho rappresentato il Grottino in tante manifestazioni ricevendo sempre complimenti ed apprezzamenti. Tanto ci conforta e ci incoraggia ad andare avanti, certi di compiere ulteriori progressi in favore del nostro già ottimo vino.
Buon viaggio Grottino di Roccanova.
Dott. Giuseppe Chiaradia
Presidente Consorzio di Tutela Grottino di Roccanova
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|