|
Il grottino di Roccanova a Vinitaly: ‘è tra i vini più grandi d’Italia’ |
---|
23/10/2021 | L’edizione speciale della manifestazione vinicola più importante d’Italia, svoltasi a Verona dal 17 al 19 ottobre, ha visto la partecipazione del nostro vino a Denominazione di Origine Protetta grazie alle aziende Graziano e Chiaradia componenti del Consorzio di Tutela Grottino di Roccanova.
Le loro bottiglie, messe in bella mostra, sono state esposte nel padiglione organizzato dal Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata insieme a quelle delle altre tre Dop –Aglianico del Vulture, Matera Dop, Alta Val d’Agri – pronte all’assaggio ed al giudizio di sommelier, intenditori, visitatori. Infatti, ben 35 nazioni hanno inviato propri emissari per tastare la qualità di uno dei prodotti fiore all’occhiello della nostra Italia, prima produttrice al mondo in ettolitri che si traducono in miliardi di Euro di attivo per la bilancia commerciale oltre a favorire e promuovere quel turismo enogastronomico praticato da milioni di cittadini.
Senz’altro il Grottino ha fatto bella figura, evidenziando la passione, la dedizione e la professionalità dei produttori nonché la vocazione di un territorio da secoli famoso per la produzione del vino che ne è l’immagine più lampante. Oggi esso ha raggiunto i vertici della qualità e può competere con i marchi più famosi. Esportato in Italia e all’estero, assicura lavoro e reddito a numerosi braccianti nonché il giusto guadagno agli imprenditori che vi hanno investito con coraggio capitali e risorse umane. E in un’area interna, con un’ economia da anni stagnante, non è poco.
Quale Presidente del Consorzio di Tutela o da titolare d’azienda ho rappresentato il Grottino in tante manifestazioni ricevendo sempre complimenti ed apprezzamenti. Tanto ci conforta e ci incoraggia ad andare avanti, certi di compiere ulteriori progressi in favore del nostro già ottimo vino.
Buon viaggio Grottino di Roccanova.
Dott. Giuseppe Chiaradia
Presidente Consorzio di Tutela Grottino di Roccanova
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|