HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Balletto Lucano protagonista al festival al Femminile

19/12/2012

Confronti, discussioni, sessioni parallele, arte ed eventi, sono stati gli ingredienti dell’edizione 2012 del Festival “Al Femminile” che si è svolto il 13 e 14 dicembre presso il Teatro Stabile di Potenza e il Centro Cecilia di Tito, in Basilicata . Un momento di conversazione su temi rilevanti per la promozione del principio di pari opportunità e non discriminazione, ma anche un momento di aggregazione e presentazione delle proposte artistiche vincitrici del bando 2012. Tra i vincitori, la coreografa Loredana Calabrese con la proposta “Balletto Lucano,al femminile”. I lavori del festival sono stati così accompagnati e seguiti, in piazza Mario Pagano, a Potenza, e presso il “Cecilia” di Tito, da una singolare performance artistica della Compagnia Junior Balletto Lucano. Una due giorni per articolare una riflessione sul tema della differenza su più dimensioni; obiettivo quello di esplorare la vena creativa e l’originalità del complesso universo femminile. Dare voce al protagonismo e all’anima creativa attraverso un approccio pluridimensionale che ha consentito di esplorare e conoscere le diverse modalità nelle quali si esprime l’essere donna oggi. E’ questo lo spirito racchiuso nella seconda edizione del “Festival al Femminile”, organizzato dalla Regione Basilicata - Presidenza della Giunta, con gli obiettivi di valorizzare il contributo e le capacità dei singoli e offrire al tempo stesso maggiori opportunità alle donne per contribuire a liberare la loro vena di originalità e ispirazione. Loredana Calabrese ha colto l’opportunità del festival e con “Centomondi” e “Sinnermann”, ha partecipato e sostenuto il festival AL FEMMINILE. Le iniziative che ha proposto durante il festival hanno accompagnato le altre in programma e hanno messo in luce la compagnia Junior de Il Balletto Lucano con i danzatori: Antonio Polito, Incoronata Fiore, Francesca Di Biase, Simona Lo Giurato, Sabrina Miraglia, Antonella Basile, Valentina De Lillo. La coreografa Loredana Calabrese, che vive e lavora in Basilicata, e crede in questa terra piena di talento e di talenti, si è formata presso alcune delle migliori scuole ed accademie di danza italiane è coreografa e fondatrice della compagnia di danza Il Balletto Lucano, dirige con successo un centro di formazione coreutica e artistica a Senise. Il Balletto Lucano si occupa di educazione e formazione delle nuove generazioni, dà loro la possibilità di esprimere l’energia creativa e dare vita ad innovativi pensieri attraverso la danza. Si sente i far parte della scena creativa lucana e lavora oramai da anni per tenere insieme persone diverse, superando i pregiudizi e le discriminazioni che in provincia, più che altrove, si mostrano evidenti. La compagnia nata in Basilicata, si esibisce in giro per l’Italia e l’Europa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo