|
Melfi: si rinnova nel carcere l’appuntamento teatrale “Chi è di scena” |
---|
19/12/2012 | Da otto anni si rinnova l’appuntamento con il teatro nella Casa Circondariale di Melfi, a cura della Cooperativa Sociale Zero in Condotta.
Il 19 dicembre, all’interno della struttura, si terrà lo spettacolo “Chi è di scena”, che vede protagonisti i 21 detenuti che hanno partecipato al laboratorio teatrale tenuto da
Alessandra Maltempo e Palma Santangelo.
Protagonisti della pièce gli allievi del laboratorio, nel ruolo di se stessi: in vista della fine del laboratorio teatrale, gli allievi attori decidono di portare in scena uno spettacolo tutto loro, all'insaputa delle insegnanti. Ciò crea inevitabilmente piccoli scontri, situazioni apparentemente disastrose e al tempo stesso esilaranti, fino all'inaspettato epilogo finale. Uno spettacolo nello spettacolo nel quale si susseguono sketch e gag divertenti, che mettono in luce le abilità comiche e interpretative degli attori.
Racconta Alessandra Maltempo, regista dello spettacolo “la capacità del teatro di coniugare mente e cuore, reale e immaginario, disciplina e spontaneità, arte e vita, viene raccontata con un linguaggio squisitamente comico e a tratti surreale, senza rinunciare alla profondità del messaggio ultimo dell'esperienza di cui lo spettacolo finale si fa contenitore simbolico. Ciò che conta non è infatti la destinazione, ma il viaggio stesso ovvero l'esplorazione e la scoperta, quel 'tempo' e quello 'spazio' in cui il lavoro individuale e collettivo fabbrica sogni e certezze e cerca una direzione verso la quale ridisegnare il proprio futuro. 'Fare teatro', quindi, come via per essere profondamente autentici e, nello stesso tempo, profondamente diversi.”
Lo spettacolo si terrà all’interno della struttura di detenzione nel pomeriggio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|