|
Dalida, strenna sinisgalliana |
---|
18/12/2012 | La Fondazione “Leonardo Sinisgalli”, dopo un anno di feconda attività, chiude il 2012 offrendo, gratuitamente, come strenna natalizia ai tanti estimatori, Avec le temps, Dalida, una pièce teatrale dedicata a Iolanda Cristina Gigliotti, in arte Dalida, una delle maggiori stelle del firmamento canoro europeo e mondiale del Novecento.
La rappresentazione è scritta e diretta da Pino Ammendola, attore, autore e regista di successo. Ad interpretare Dalida è la splendida Maria Letizia Gorga, superba attrice e cantante.
L’evento teatrale, reso possibile grazie alla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e all’Amministrazione del Comune di Moliterno, si terrà il 23 dicembre 2012 presso il Cinema “Pino” di Moliterno, sipario alle ore 21.00 (obbligatoria la prenotazione al n. 0975.668529).
Dopo il debutto al Festival del Parco di Montovolo nel 2004, lo spettacolo ha superato le 200 repliche in oltre 60 città italiane ed europee, riscuotendo grande successo di pubblico e di critica.
***
Avec le temps, Dalida, dunque, narra l’appassionante vita personale e professionale di Dalida, nata da genitori calabresi al Cairo nel 1933 e morta suicida a Parigi nel 1987. Deve l’inizio della sua brillante carriera artistica ad una travolgente bellezza che le fa vincere il titolo di Miss Egitto, anticamera dell’universo cinematografico. Il desiderio di maggiore notorietà la porta a Parigi, dove sposandosi è naturalizzata francese con il nome di Yolanda Gigliotti. Oltralpe ha inizio il suo fortunato debutto canoro. Da lì in avanti la sua fama di cantante si amplia, portandola in giro per il mondo ad esibirsi in affollatissimi concerti. Nella sua carriera Dalida ha venduto 85 milioni di dischi e collezionato 55 dischi d’oro.
Lo spettacolo ripercorre tutto questo insieme all’inquietudine interiore di una donna divisa tra le gioie del successo e i dolori di amori perduti. Due costanti che hanno scritto il finale della vita di una star, diventata dopo la morte una figura-culto per una intera generazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|