HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“L’importanza della formazione in ottica europea”

20/09/2021

Un'opportunità per l’IIS “Einstein - De Lorenzo” di Potenza e Picerno, è giunta dal programma Erasmus+. Sei docenti sono stati coinvolti in un’attività formativa e si sono messi in gioco nell’era Covid 19 partecipando ad una mobilità KA1.
L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dal Dirigente Scolastico prof. Domenico Gravante da sempre attento alle sperimentazioni metodologiche e didattiche per coinvolgere gli studenti e metterli al centro del processo di insegnamento-apprendimento.
I docenti Simona Ugliano, Marianna Uva, Paola Curci, Antonio Corbo, Daniela De Carlo, Anna Lucia Grignetti, con il supporto organizzativo del DSGA Anna Civitillo, hanno partecipato al corso di formazione “Game based learning” dal 19 al 29 agosto 2021 a Karditsa in Grecia, nell’ambito del progetto Erasmus+ KA1 “Metodologie Innovative basate sul Gioco. Come insegnare e coinvolgere gli allievi”.
Karditsa (in greco: Καρδίτσα) è una piccola città situata nella regione della Tessaglia, nel cuore della Grecia e colpisce il visitatore per gli ampi spazi destinati alla vita all’aperto, l’accuratezza del Museo Archeologico e la sua estesa rete di piste ciclabili. Circa il 30% della mobilità urbana a Karditsa, secondo la National Technical University di Atene, si svolge in bicicletta.
Il corso presso l’E-School di Karditsa ha affrontando il game based learning, la gamification, i serious games e la Realtà aumentata, fornendo le conoscenze e la comprensione generali necessarie per migliorare il background scientifico e pedagogico dei docenti attraverso l'uso del metodo basato sul gioco.
“Imparare giocando” è il core di metodologie che favoriscono negli studenti lo sviluppo cognitivo, socio-emotivo riducendo lo stress. Durante le sessioni di insegnamento/formazione, i docenti hanno compreso i pro e i contro dell’introduzione del gioco nei processi educativi, sperimentando alcuni e ricercando le logiche didattiche sottese. Il confronto con i colleghi provenienti dalle scuole di Polonia e Slovenia, ha ulteriormente stimolato i docenti dell’Istituto nella ricerca di nuovi modi di fare lezione.
Gli insegnanti continuano: “Siamo stati in un centro di formazione innovativo, flessibile e creativo con la passione per una formazione mirata a sviluppare nuove competenze nei docenti e consentire agli studenti di raggiungere il loro miglior potenziale”.

Antonio Corbo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo