HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Natour: Radiolausberg e Gruppo Lupi tra musica, socialità e natura

19/09/2021

Si è svolto sabato 18 settembre, presso il Rifugio Pino Loricato a Madonna di Pollino (San Severino Lucano) l’evento “Natour” con un concerto all’aperto dell’affermato gruppo musicale dei Radio Lausberg, in collaborazione con il Gruppo Lupi San Severino Lucano, che in mattinata ha con l’occasione svolto un’escursione ai suoi associati. L’evento era stato proposto un anno fa ma rimandato a causa della situazione pandemica locale. Dopo i problemi legati al covid, il Gruppo Lupi riparte con le sue iniziative pubbliche che vedono la partecipazione e la collaborazione di figure diverse, in questo caso anche artisti come i Radio Lausberg. Lo scopo è di convogliare le energie positive che resistono nei nostri territori, creare momenti di interazione e di socialità, mettendo in cantiere le proprie competenze, che possono andare da quelle del naturalista a quelle del musicista o del regista appunto, in base anche al principio che arte e natura non sono disgiunte, in quanto la natura selvaggia può fornire stimoli agli artisti e l’arte può contribuire alla sensibilizzazione sui temi ambientali e alla salvaguardia di spazi e habitat naturali. L’iniziativa, come altre del Gruppo Lupi è partita completamente dal basso, nello spirito del volontariato autentico che ha ne sue radici nella passione e nell’amicizia (non da dettami provenienti dalle alte burocrazie). L’associazionismo e il movimentismo rappresentano il futuro, o meglio il presente che ancora resiste, per la promozione turistica e la salvaguardia del territorio, ma anche per creare momenti disinteressati di socialità, solidarietà e partecipazione, interagendo e facendo rete. Nello spirito del coinvolgimento si è svolto il concerto dei Radio Lausberg, che ha spaziato tra le canzoni della band e grandi cantautori italiani come De Andrè, attingendo anche ai brani della musica popolare lucana e del Sud Italia. Anche musicisti o appassionati presenti nel pubblico sono stati invitati a partecipare, come il Maestro Quirino Valvano che ha interpretato con voce, armonica e chitarra una sua particolarissima versione in arbereshe di un brano di Bob Dylan: Girl from the North Country. Al concerto erano presenti decine di turisti che sono stati rallegrati dalle note dei Radio Lausberg e dalla bellissima voce di Giuseppe Oliveto. Un ringraziamento pubblico va ai Radio Lausberg, al Rifugio Pino Loricato che ci ha ospitati nella sua stupenda cornice di prati e boschi delle vicinanze e ai soci del Gruppo Lupi che supportano con la loro partecipazione le attività dell’associazione sul territorio, che si configura da anni come una delle realtà associative più attive del Pollino.


Saverio De Marco
Presidente Gruppo Lupi San Severino Lucano



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo