HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera 2019, al via a Casino Padula i laboratori di stampa 3D

17/09/2021

Sono cominciati oggi a Casino Padula, con un momento di presentazione che ha coinvolto circa 100 ragazzi, i laboratori in stampa 3D per gli studenti delle seconde classi della secondaria di secondo grado dell’Istituto comprensivo Minozzi- Festa di Matera, frutto di un accordo di partnership fra la scuola e la Fondazione Matera Basilicata 2019.

Obiettivo del percorso formativo è quelli di avvicinare gli studenti alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) attraverso l’approccio formativo orizzontale, collaborativo, partecipativo, incentrato sul metodo “imparare facendo” e apprendimento tra pari di Open Design School, progetto pilastro ed eredità di Matera capitale europea della cultura 2019.

Durante i laboratori, gli studenti realizzeranno i componenti per un dispositivo di rilevazione di parametri ambientali, a partire dal disegno CAD, attraverso l’uso del software gratuito TinkerCAD, per arrivare alla produzione in stampa 3D. Ognuna delle classi coinvolte (2A, 2B, 2C, 2D, 2E) realizzerà una parte del dispositivo che sarà poi assemblato. Il percorso si svilupperà in cinque appuntamenti fra settembre e novembre, ospitati a Casino Padula, per un totale di 20 ore di formazione, e si chiuderà con un momento di restituzione finale.

“Le scuole sono state protagoniste di numerose progettualità di Matera Capitale Europea della Cultura e nel 2019 a loro è stato dedicato uno specifico calendario per le visite guidate, con attività che spaziavano per contenuti e tipologia di esperienza – ha sottolineato il Direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Giovanni Oliva, parlando agli studenti presenti all’incontro di oggi -. Attraverso Open Design School, in questi anni abbiamo inoltre messo in campo diverse attività laboratoriali a Casino Padula, proseguite anche nell’estate 2020 con l’attivazione del FabLab “Open Maker Space”, uno spazio aperto all’apprendimento, all’invenzione, alla prototipazione, mettendo al centro la comunità delle persone che partecipano alle iniziative proposte. Siamo stati perciò entusiasti della collaborazione richiesta dall’Istituto Minozzi Festa di Matera, una nuova occasione per Open Design School per continuare a lavorare sui temi sviluppati nel percorso di Matera 2019, a beneficio del tessuto locale, rilanciando al contempo la centralità di Casino Padula come spazio di comunità e di creatività”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo