|
Gallicchio, presentato il volume Ut Pictura Pëosis |
---|
17/12/2012 | "I Lucani siano fieri di Orazio", ha ripetuto al pubblico nel Teatro Comunale di Gallicchio, sabato 15 dicembre, il professor Rocco Sinisgalli, curatore del volume "Ut Pictura Poesis- per una storia delle arti visive", in cui sono pubblicati gli atti del Primo Congresso Internazionale, organizzato dall’Associazione Intercomunale Rinascita-Centro Nazionale di Arte e Cultura Lucano, tenutosi a Roma, All’accademia di Danimarca e a Venosa, al Castello Aragonese, dal 20 al 23 settembre 2010. Sinisgalli che di Rinascita è il presidente, ha voluto che la “Prima” del volume -contenente 26 saggi di altrettanti studiosi, tra cui Francesi Inglesi Tedeschi e naturalmente Italiani-, si tenesse nel comune dove l’Associazione, nel 2009, si è costituita e ha sede legale. Ne fanno parte anche i comuni di Guardia Perticara, Missanello e San Martino d’Agri. Ai saluti del sindaco Pasquale Sinisgalli e del vice presidente di Rinascita, Pierluigi Montemurro, è seguito il dibattito moderato dall’assessore alla cultura, Mariachiara Montemurro, circa l’importanza della celebre frase di Orazio nella storia delle arti occidentali, che ha visto gli interventi del professor Mario Sanchirico, e del vice presidente di Rinascita, Pierluigi Montemurro. Le conclusioni sono state del professor Alessandro Curcuri della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma, il quale, circa il volume, si è soffermato sull’intreccio tra poeti, pittori e scienza della rappresentazione. Nella mattinata, il professor Curcuri ha visitato il piccolo centro storico di Gallicchio, "Un borgo ben costruito e dove pur nell’assenza dell’uomo la realtà non è morta -ha detto nel suo intervento, aggiungendo, "Basterebbe poco: la buona volontà dei giovani e l’impegno delle istituzioni a trovare fondi, per ridargli vitalità". Vitalità che non manca al professor Rocco Sinisgalli, il quale dopo il traguardo del Congresso Internazionale e la relativa pubblicazione degli atti crede, "Grazie all’impegno in primis dei comuni che fanno parte dell’Associazione, nella possibilità di veder nascere, nella Basilicata di Orazio, un Centro Nazionale di Arte Visiva". Una sfida raccolta dal sindaco di Gallicchio: "Abbiamo già dimostrato di saper realizzare le cose in cui crediamo. Lavorare insieme tra comuni è un vantaggio e da qui si parte per provare ha dare risposte all’ambizioso progetto dell’Associazione Rinascita". |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|