HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano: torna il Festival dell’Escursionismo

2/09/2021

Dopo l’interruzione dello scorso anno, il Festival dell’Escursionismo, giunge alla sua quinta edizione riprende dal 2 al 5 settembre a San Severino Lucano, piccolo borgo Bandiera Arancione al centro della Valle del Frido, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.

Il festival, organizzato dalla Pro Loco del Pollino, con la sua filosofia dell’“andar lenti per sentieri” permette di penetrare nell’anima della natura, della montagna e della cultura del territorio.
Un escursionismo che con il suo procedere lento, rispettoso e senza fretta, fa entrare l’escursionista in sintonia con gli ambienti attraversati facendogli vivere un più intenso contatto con la montagna, la sua bellezza, i colori, i profumi e i suoi tramonti mozzafiato.
Un’attività non solo sportiva, ma multidimensionale con i suoi aspetti naturalistici, culturali, storici, educativi, emozionali; la conoscenza e la promozione della grande varietà e bellezza del paesaggio del Parco si otterrà attraverso una articolata serie di escursioni che si svolgeranno nei bellissimi ambienti della Valle del Frido e del cuore del Parco.

Le escursioni faranno conoscere la diversità di ambienti del Parco finora non molto conosciuti ma molto interessanti.
La rete sentieristica della Valle del Frido si è recentemente arricchita di due tappe del Sentiero Italia del CAI e due del Cammino Mariano del Pollino Lucano. Con la passeggiata nel centro storico si avrà un contatto diretto con gli abitanti del luogo per conoscerne storia e cultura.

Il Festival inoltre quest’anno vuole dare uno spazio più ampio ai bambini e alle famiglie, organizzando un approccio alla montagna e alla natura divertente e accattivante, con itinerari adatti alle loro capacità animati da letture e da giochi educativi e divertenti.

Le giornate si concludono con momenti di incontro e dibattiti, rigorosamente nel rispetto delle norme anti Covid, con personalità del mondo della cultura e dell’ambiente, su tematiche inerenti l’escursionismo, aspetti del Parco e della montagna.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo