|
|
| Rassegna dei Vini dei Parchi: premiato “Kouros” di Chiaromonte |
|---|
25/08/2021 | E’ il Kouros dell’Azienda agricola di Ermelinda Vozzi di Chiaromonte uno dei vini rossi di eccellenza selezionati alla 3^ Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini dei Parchi e delle Aree Protette in collaborazione con Federparchi, il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa e La Nuova Ecologia. La premiazione si è tenuta lo scorso 22 agosto all’interno della manifestazione “Parchi a Tavola” nello spazio rassegne a Festambiente 2021 di Rispescia, nell’hinterland di Grosseto. Il riconoscimento è stato consegnato durante un convivio alla presenza dei produttori, di esperti del settore, giornalisti e autorità. La famiglia Vozzi, a margine della cerimonia un emozionato Antonio Vozzi, creatore dell’azienda ora nelle mani della figlia Ermelinda, ha dichiarato: “Siamo stati selezionati tra 102 vini partecipanti alla Terza rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini dei parchi e delle aree protette e questo per noi è motivo di orgoglio, frutto di anni di sacrifici su un territorio, dai tempi degli enotri, vocato alla coltivazione della vite ed alla produzione di vini pregiati”.
Il Presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra ha
espresso ai titolari dell’azienda vitivinicola Vozzi di Chiaromonte le
sue congratulazioni per il prestigioso riconoscimento che colloca un
vino prodotto nell’area del Parco tra i migliori d’Italia.
L’importante riconoscimento – continua il Presidente del Parco Nazionale
del Pollino – attribuito da una giuria composta da esperti del settore,
da Federparchi e da Legambiente, dovrà spronare ancor di più i diversi
produttori vitivinicoli titolari di aziende che operano nel perimetro
del Parco a creare vini di eccellenza che serviranno a rafforzare il
nostro paniere di offerte, già nutrito, del settore agroalimentare di
qualità.
Non appena si insedierà il nuovo Consiglio Direttivo è mio desiderio –
conclude Pappaterra – organizzare un evento insieme all’azienda agricola
Ermelinda Vozzi di Chiaromonte per festeggiare il riconoscimento del
“Basilicata IGP Kouros 2019” unitamente a tutte le altre aziende
vitivinicole del Parco Nazionale del Pollino.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|