|
Rassegna dei Vini dei Parchi: premiato “Kouros” di Chiaromonte |
---|
25/08/2021 | E’ il Kouros dell’Azienda agricola di Ermelinda Vozzi di Chiaromonte uno dei vini rossi di eccellenza selezionati alla 3^ Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini dei Parchi e delle Aree Protette in collaborazione con Federparchi, il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa e La Nuova Ecologia. La premiazione si è tenuta lo scorso 22 agosto all’interno della manifestazione “Parchi a Tavola” nello spazio rassegne a Festambiente 2021 di Rispescia, nell’hinterland di Grosseto. Il riconoscimento è stato consegnato durante un convivio alla presenza dei produttori, di esperti del settore, giornalisti e autorità. La famiglia Vozzi, a margine della cerimonia un emozionato Antonio Vozzi, creatore dell’azienda ora nelle mani della figlia Ermelinda, ha dichiarato: “Siamo stati selezionati tra 102 vini partecipanti alla Terza rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini dei parchi e delle aree protette e questo per noi è motivo di orgoglio, frutto di anni di sacrifici su un territorio, dai tempi degli enotri, vocato alla coltivazione della vite ed alla produzione di vini pregiati”.
Il Presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra ha
espresso ai titolari dell’azienda vitivinicola Vozzi di Chiaromonte le
sue congratulazioni per il prestigioso riconoscimento che colloca un
vino prodotto nell’area del Parco tra i migliori d’Italia.
L’importante riconoscimento – continua il Presidente del Parco Nazionale
del Pollino – attribuito da una giuria composta da esperti del settore,
da Federparchi e da Legambiente, dovrà spronare ancor di più i diversi
produttori vitivinicoli titolari di aziende che operano nel perimetro
del Parco a creare vini di eccellenza che serviranno a rafforzare il
nostro paniere di offerte, già nutrito, del settore agroalimentare di
qualità.
Non appena si insedierà il nuovo Consiglio Direttivo è mio desiderio –
conclude Pappaterra – organizzare un evento insieme all’azienda agricola
Ermelinda Vozzi di Chiaromonte per festeggiare il riconoscimento del
“Basilicata IGP Kouros 2019” unitamente a tutte le altre aziende
vitivinicole del Parco Nazionale del Pollino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|