|
Argodanza: in scena la giovane danza d'autore |
---|
21/08/2021 | Penultimo appuntamento Argodanza con Will o’the wisp, presso il Porto degli Argonauti, Marina di Pisticci.
Lo spettacolo è ideato e diretto dalla giovane artista Maria Focaraccio, danzatrice e coreografa di origini lucane, formatasi al Balletto Lucano di Loredana Calabrese e oggi residente a Berlino, dove lavora come performer, danzatrice e coreografa, e frequenta un master in Dance Studies presso la
Freie Universität Berlin.
Will o’ the wisp, in italiano “fuoco fatuo”, è un’espressione anglosassone che fa riferimento al fenomeno delle fiammelle di colore solitamente blu o celeste, che si manifestano al livello del terreno in luoghi come cimiteri, paludi, stagni o brughiere.
Nel folklore europeo le leggende legate al fenomeno dei fuochi fatui sono numerosissime; si riteneva, per esempio, che fossero la prova dell’esistenza dell’anima o la manifestazione degli spiriti dei morti oppure che inseguendoli si potesse andare incontro al proprio destino.
Ispirandosi proprio alle varie credenze popolari legate ai fuochi fatui, la coreografia Will-o’-the Wisp, interpretata dai danzatori della compagnia del Balletto Lucano, vuole essere una celebrazione del mistero e di quello che sfugge al senso e alla razionalità. Un invito ad abbandonarsi alla contemplazione di tutto ciò che nella vita è incomprensibile.
Le musiche con le quali i danzatori Antonio Polito, Luana Filardi, Sabrina Miraglia, Letizia Ferrara e Clelia Mileo, condurranno gli spettatori in una sorta di viaggio meditativo nella bellezza dell’ineffabile e inafferrabile, sono composte dalla musicista russa Sofia Gubaidulina. La scelta è frutto della volontà di dare voce e spazio a compositrici donne, per secoli relegate nel mondo della musica, in quanto donne, all’oblio.
Il lavoro portato in scena è la restituzione aperta al pubblico del primo studio su Will o’the wisp, frutto del processo artistico sviluppatosi nel corso della prima residenza artistica Pollino Danza, cui seguiranno nuove residenze volte a perfezionare e maturare la rappresentazione.
La residenza si è tenuta ad Episcopia dal 9 al 21 agosto, in continuità con l’omonimo festival, ospitato anch’esso nel medesimo borgo dal 28 luglio al 1 agosto, sotto la direzione di Loredana Calabrese. Il desiderio è di rendere Episcopia il borgo lucano della danza, polo artistico in grado di accogliere non solo il Pollino danza festival, ma artisti emergenti e residenze artistiche distribuite nell’arco di tutto l’anno.
In linea con la normativa vigente in materia di contenimento per l’emergenza da COVid-19, tutti gli ingressi agli spettacoli di Argodanza saranno contingentati, su prenotazione e con un costo di 5 euro.
Orario di inizio ore 22:00. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|