HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cinemadamare: premiati i vincitori della Weekly Competition di Nova Siri

20/08/2021

Si è conclusa, giovedì 19 agosto, la tappa di Nova Siri di Cinemadamare, con l’annuncio nel corso della serata dei vincitori della Weekly Competition. Il “Miglior Film” della settimana è “Un pizzico di fortuna” del regista Xiao Duan (China). Oltre al premio più importante, sono stati assegnati altri riconoscimenti: premio per il “Miglior Suono” a Raul Sanchez per il film “Ascolta”, “Miglior Produzione” a Steven Kemps (Italia/Netherlands) e Penelope Zouganeli (Grecia) per il film “Hermanos”, Miglior Cinematografia” a Giordano Gennaro (Italy) per il film “La mia pecora”, “Miglior Montaggio” a Edouard Lemiale e Aretha Inskandar (Francia) per il film “Destiny”, “Miglior Attore” Alex Jallow (Gambia) per l’interpretazione nel film “Destiny”. Grande partecipazione in Piazza Troisi, dove rappresentanti istituzionali, cidiemmini ed appassionati di cinema si sono ritrovati davanti al grande schermo condividendo uno spazio ed un tempo dedicati all’incontro, tra videoclip promozionali del territorio e cortometraggi. "Quello che stiamo realizzando con Cinemadamare, in Basilicata, assume di anno in anno, una funzione sempre più incisiva –ha dichiarato il direttore della kermesse Franco Rina- e vasta: dal coinvolgimento vero dei territori lucani a fini cinematografici, alla collaborazione concreta tra i filmmaker lucani e i loro colleghi e coetanei di tutto il mondo. Un mix che produce effetti reali e duraturi nel tempo, e che vede protagoniste le Comunità della nostra regione, che in questo modo cessano di essere pubblico passivo di un evento, e assumono a pieno titolo il ruolo di protagoniste. Si chiude una settimana da record a Nova Siri, che è stata invasa dalle nostre troupes. Una conferma del radicamento del nostro Format".
“Cinemadamare è arrivata alla diciannovesima edizione. Eppure ogni anno la kermesse mi sorprende per la qualità dei corti in gara, e per le tante iniziative che realizza”. A dichiararlo è il Sindaco di Nova Siri, Eugenio Lucio Stigliano, che, poi, aggiunge:” La Manifestazione è diventata una tradizione ormai consolidata nel periodo estivo, con gli short movies interessanti e creativi che celebrano nel migliore dei modi il territorio e la settima arte. Un festival di corti dove giovani cineasti, spinti da un sogno, possono esprimere il loro estro e la loro creatività. Nova Siri ed il territorio lucano hanno saputo dare un valore aggiunto alle storie raccontate dai cidiemmini e la proiezione dei diciotto film, in piazza Troisi, è stata l’ennesima dimostrazione di quanto talenti emergenti nel mondo dell’audiovisivo abbiano avuto la possibilità di crescere e formarsi professionalmente con Cinemadamare”. “In questi giorni -ha concluso il primo cittadino- il più grande raduno di filmmaker al mondo ha saputo coinvolgere gli abitanti del posto, i turisti e le associazioni, con effetti positivi sia sul tessuto sociale che sulle attività economiche. L’appuntamento è per il prossimo anno, in occasione della XX edizione del Campus itinerante”.
La Carovana è ripartita alla volta di Pisa per un’altra tappa di questo lungo tour, in cui troupes di registi poliglotti sapranno raccontare in modo autentico ed originale il nostro Bel Paese, e la settima arte, da sempre prodotto artistico distintivo dell’eccellenza italiana nel mondo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo