|
A Satriano la presentazione del libro di Giuseppe Oliveto |
---|
18/08/2021 | Secondo appuntamento, mercoledì 18 agosto, ore 18:30, di fronte al palazzo municipale per la rassegna “Incontro con l’autore” in programma nel cartellone dell’estate 2021 del paese lucano. Protagonista sarà lo scrittore satrianese Giuseppe Oliveto che presenterà il suo splendido “Cronache di Satriano e Pietrafesa. Dall’età del Bronzo ai giorni nostri”.
Il libro, realizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale e con i fondi per la cultura del Piano Operativo Val d'Agri, è stato distribuito qualche mese fa a tutte le famiglie satrianesi ed è un manuale di storia locale pensato per avvicinare i ragazzi, in particolare quelli delle scuole medie, alle vicende storiche di Satriano, favorendo un lavoro di riappropriazione e consapevolezza delle proprie radici.
Un testo davvero prezioso che raccoglie in un solo volume l’intera storia di Satriano di Lucania, uno strumento utilissimo per le nuove generazioni, e non solo, per approcciarsi alle vicende storiche e umane che hanno contribuito a costituire il tessuto identitario locale, nonché un punto di riferimento per quanti volessero impegnarsi in futuri lavori di ricerca e approfondimento.
Dopo i saluti del Sindaco Umberto Vita e del Dirigente dell’Istituto Comprensivo Mario Lanzi, ad intervistare l’autore saranno proprio le nuove generazioni destinatarie dell’opera ovvero i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi che organizzano l’evento in collaborazione con il Comune.
Interverranno Graziano Scavone, Sindaco di Tito, Antonio Giancristiano, Sindaco di Brienza, Rocco Stella, Vice Sindaco di Sasso di Castalda, Luigi Vertucci, Sindaco di Atena Lucana e Michele Miglionico, Presidente del GAL Percorsi.
Modera il Prof. Nicola Pascale, Presidente Accademia Tiberina Sezione della Lucania e autore di diversi scritti sulla storia satrianese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|