HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Satriano la presentazione del libro di Giuseppe Oliveto

18/08/2021

Secondo appuntamento, mercoledì 18 agosto, ore 18:30, di fronte al palazzo municipale per la rassegna “Incontro con l’autore” in programma nel cartellone dell’estate 2021 del paese lucano. Protagonista sarà lo scrittore satrianese Giuseppe Oliveto che presenterà il suo splendido “Cronache di Satriano e Pietrafesa. Dall’età del Bronzo ai giorni nostri”.
Il libro, realizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale e con i fondi per la cultura del Piano Operativo Val d'Agri, è stato distribuito qualche mese fa a tutte le famiglie satrianesi ed è un manuale di storia locale pensato per avvicinare i ragazzi, in particolare quelli delle scuole medie, alle vicende storiche di Satriano, favorendo un lavoro di riappropriazione e consapevolezza delle proprie radici.

Un testo davvero prezioso che raccoglie in un solo volume l’intera storia di Satriano di Lucania, uno strumento utilissimo per le nuove generazioni, e non solo, per approcciarsi alle vicende storiche e umane che hanno contribuito a costituire il tessuto identitario locale, nonché un punto di riferimento per quanti volessero impegnarsi in futuri lavori di ricerca e approfondimento.
Dopo i saluti del Sindaco Umberto Vita e del Dirigente dell’Istituto Comprensivo Mario Lanzi, ad intervistare l’autore saranno proprio le nuove generazioni destinatarie dell’opera ovvero i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi che organizzano l’evento in collaborazione con il Comune.
Interverranno Graziano Scavone, Sindaco di Tito, Antonio Giancristiano, Sindaco di Brienza, Rocco Stella, Vice Sindaco di Sasso di Castalda, Luigi Vertucci, Sindaco di Atena Lucana e Michele Miglionico, Presidente del GAL Percorsi.
Modera il Prof. Nicola Pascale, Presidente Accademia Tiberina Sezione della Lucania e autore di diversi scritti sulla storia satrianese.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo