HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cristina Donà al Cecilia di Tito

13/12/2012

Con il concerto di Cristina Donà, venerdì 14 dicembre, centro per la creatività di Tito, cala il sipario sulla seconda edizione del Festival Al Femminile organizzato dalla Regione Basilicata. La cantautrice chiude proprio con questa data un lungo tour intrapreso oltre un anno e mezzo fa in concomitanza con l'uscita del suo ultimo disco “Torno a casa a piedi”.

Grande è l’attesa per la sua esibizione, che avrà inizio alle ore 21:30 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti). L'artista lombarda ha messo in piedi un concerto che rimescola gli ingredienti della formula musicale che si è andata delineando durante una carriera ormai ventennale. L’intensità e i colori delle sue esibizioni assecondano l'andamento di un album “lieve e luminoso” che "celebra la vita attraverso piccole istantanee".
"Osservando la scena – afferma la Donà – ho cercato di ritrarla con leggerezza ed ironia. Tornare a casa a piedi è una scelta, non un imprevisto, è per me sinonimo di liberazione ed anche simbolo di libertà. È un momento di riflessione, di indipendenza, di autonomia. Durante lo spostamento a piedi è possibile osservare con più tranquillità le cose. Si possono meglio cogliere i dettagli che compongono la realtà, dove ogni scontata normalità nasconde, quasi sempre, lo straordinario, nel bene e nel male".
“Torno a casa a piedi” è un tour-manifesto, perché alle canzoni più recenti si avvicendano i classici, e in cui i nuovi arrangiamenti convivono con le sonorità rock e le ballate struggenti che hanno reso Cristina Donà un’icona della musica d'autore.

A partire dalle ore 20, sempre al Cecilia, verranno presentati i lavori dei vincitori del bando rivolto, nell’ambito del Festival, alla scena creativa lucana: la Compagnia Junior Balletto Lucano proporrà “Centomondi”, con la coreografia di Loredana Calabrese; in seguito Carlotta Vitale ci introdurrà all’interno del suo progetto di laboratorio-spettacolo “Abracadabra. Storia dell’avvenire”, che indaga il tema della multiculturalità con l’ausilio del linguaggio teatrale; Mimmo Conte, infine, presenterà “Scatole. Primo studio su M.”, esito di un personale progetto di ricerca sul tema del corpo e della sua trasformazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.festivalfemminile.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovia dell’Appennin...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'

Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua

11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit

Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo