HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Marlene Kunz a Metaponto: musica emozione e spunti di riflessione

15/08/2021

Si sono esibiti venerdì 13 giugno i Marlene Kunz, gruppo alternative rock sulla scena del panorama musicale italiano dalla metà degli anni novanta. Originari della provincia di Cuneo, i Marlene Kunz si caratterizzano per una ricerca autoriale associata a delle sonorità fortemente rock e sul palco di Torre Mare a Metaponto, hanno scatenato una formidabile energia che ha pienamente conivolto il pubblico presente.
Il concerto, organizzato da “CTM” è figlio di un grande impegno da parte dei due direttori artistici, Mauro Machelli e Manuel Tataranni, che hanno scrupolosamente curato l'evento.
Straordinario anche il lavoro dell'ufficio stampa Alessandra Martellotti.
Il concerto di Metaponto dei Marlene Kunz rientra all'interno della programmazione estiva di Torre Mare, suggestiva cornice che ben valorizza gli eventi che ospita e che naturalmente si predispone ad assecondare un tipo di proposta culturale più ricercata e meno scontata, come può essere la musica dei Marlene Kunz.
La partecipazione di un pubblico cospiquo al concerto dello scorso venerdì 13 giugno a Torre Mare, mostra che la Basilicata ha bisogno anche di accoglie eventi culturali di nicchia e che ha bisogno di farlo sempre più spesso.
In un momento come quello che stiamo vivendo, post forzato isolamanto imposto dal covid, ancora più forte è l'esigenza delle persone di incontrarsi e di vivere esperienze che le riconoducano ad un certo tipo di abbandono che solo l'arte consente e che il concerto dei Marlene Kunz, con un'ora e mezza di piena densità musicale, ha saputo dare con prodigiosa energia.
I Marlene Kunz si sono formati nel 1989 e da quella data sono tuttora presenti il frontman Cristiano Godano, voce e chitarra, Riccardo Tesio alla chitarra e Luca Bergia, batteria percussione e cori. A completare l'attuale formazione si sono aggiunti dal 2007 Davide Arneoldo, polistrumentista: violino, pianoforte, sintetizzatore, percussioni, cori e Luca Saporiti al basso.
Non sono mancati durante il concerto, gli spunti di riflessione lanciati dal frontman Cristiano Godano, che ha offerto al pubblico dotte citazioni pittoriche e letterarie ma ha anche sfiorato alcuni temi importanti come quello della dittatura, ricordandoci di non dare per scontato certe libertà fondamentali di cui oggi godiamo, conquistate con la lotta da altri per noi.

Roberta La Guardia




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo