HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione a Filiano di “Un albero di cachi sono stata”

12/12/2012

Verrà presentato sabato 15 dicembre 2012, alle 17:30, a Filiano, nel Centro sociale “Prof. G. Lorusso”, il volume di Carmen Pafundi ”Un albero di cachi sono stata“.
L’autrice nata in Lucania ma ormai foggiana d’adozione ama semplicemente definirsi pittrice e scrittrice. Diplomata all’Istituto d’arte statale in decorazione e all’Accademia delle Belle Arti in pittura, è nota negli ambiti artistici di Capitanata soprattutto per i suoi lavori all’interno di esposizioni e allestimenti d’arte. Ha prodotto diversi testi letterari, tra poesie, fiabe e racconti.
Il protagonista è un giovane primario di un “felliniano” reparto di geriatria di un ospedale romano che definisce il suo reparto: un galeone pronto a salpare verso i sogni; i suoi pazienti sono “fanciulli” coi quali si addormenta durante il turno di notte. Ma protagonista è anche una donna, anzi no: un cachi. O forse, più onestamente, un’artista e autrice al suo esordio narrativo, Carmen Pafundi.
Il programma prevede il saluto del presidente della Pro Loco di Filiano, Giusi Macchia, del sindaco di Filiano, Giuseppe Nella, e dell’on. Vincenzo Taddei; gli interventi del responsabile della Biblioteca comunale di Filiano, Vito Sabia, del presidente dell’Associazione Dinamicaone, Lello Visone, e del giornalista Luciano Tufano; cui seguiranno il dibattito con l’autrice e le conclusioni di Aurelio Pace, Vice Presidente UPI Basilicata.
Modera l’incontro Antonio Tantotero.
Durante la serata sarà proiettato il trailer “Il lungo viaggio” realizzato in occasione della Prima Spedizione Lucana off road 4xtutti.
L’evento è organizzato dall'Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Filiano ed il patrocinio del Comune di Filiano; e si avvale si avvale del contributo di Associazione culturale "Liberi e Forti", Laboratorio Basilicata, Associazione culturale "Forma Mentis", Dimanicaone Onlus Potenza e UNPLI Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo