HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: 11 e 12 agosto spettacolo teatrale Occhi neri di Ulderico Pesce

10/08/2021

Mercoledì 11 e giovedì 12 agosto 2021 dalle ore 21 nel chiostro dell’ex ospedale San Rocco di Matera va in scena “Occhi neri” spettacolo teatrale scritto da Ulderico Pesce con la partecipazione di 15 attori materani. Lo spettacolo narra momenti importanti della storia identitaria di Matera e della Basilicata: i primi insediamenti dei monaci Basiliani, la chiusura dei Sassi di Matera e l’allontanamento forzato dei suoi 15200 abitanti; le idee di Carlo Levi e Adriano Olivetti su Matera; le lotte per la terra dei braccianti del Materano; la rivolta antifascista di San Mauro Forte del 1940. I temi hanno un luogo che, a Matera, li contiene e li rappresenta: l’ex carcere in Piazza San Giovanni, un tempo Convento, poi Ospedale, poi carcere, dove, le porte delle celle sono rimaste quelle di un tempo. Nel carcere furono rinchiusi la maggior parte degli occupatori di terra del Materano, incarcerati per aver occupato le terre demaniali o dei padroni al solo scopo di coltivarla per dare da mangiare ai figli; nello stesso carcere finiscono i 130 rivoltosi di San Mauro Forte che il 30 marzo del 1940 avevano osato sfidare il podestà fascista. Una di loro, Antonia Miccio, fu costretta a partorire nel carcere di Matera e ad allattare per 6 mesi il figlio Pasquale dietro le sbarre. Il luogo di detenzione, uno dei palazzi storici più importanti della capitale europea della cultura, conserva ancora oggi una centralità nella narrazione dell’evacuazione forzata dei Sassi dopo il 1952. Gli attori Ulderico Pesce, Lara Chiellino, Patrizia Minardi, Maria Iacovuzzi, Antonio Lifranchi, Nicola Cardinale, Roberto Pietracito, Loredana Bianco e Anna Gravela. I musicisti Pierangelo Camodeca, Vincenzo D’Orsi, Monica Petrara, Alberico Larato. La fuochista Ester Santarsiero. Il maestro acrobata Pasquale Larocca. Lo spettacolo è nato in collaborazione con la Soprintendenza di Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo