HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Confartigianato: giovedì 12 a Rotondella evento dedicato alle botteghe artigiane e ai percorsi accoglienti

10/08/2021

Giovedì 12 agosto alle ore 21 in piazza Plebiscito a Rotondella è in programma “L’artigiano musicista , storia, talento e musica”. L’evento è dedicato ad Armando Loisi, sarto e barbiere, maestro Artigiano, di Rotondella. Nell’occasione si svolgerà la premiazione dei Maestri Artigiani nell’ambito del Progetto Confartigianato “Le botteghe artigiane e i percorsi accoglienti”: discutiamo con Vera Slepoj e Stella Montano “L’orologio della mente”. Intermezzo musicale con Davide Accettura e a seguire concerto del maestro chitarrista Massimo Scattolin e il violinista Paolo Tagliamento (conduce Mary Padula). Si riprende un'iniziativa interrotta lo scorso anno per la pandemia.

Nella cittadina dell’Alto Metapontino Loisi è un personaggio che ha segnato la storia di una comunità: maestro di serenate , ogni matrimonio, battesimo, evento da festeggiare , vedeva la sua presenza. Oltre il fatto che i tanti apprendisti nati nella sua bottega sono diventati artigiani.

Come sarto in giovanissima età si è formato a Taranto dimostrando doti sartoriali per l’epoca straordinarie. La passione per la musica invece è cominciata da ragazzino; a 13 anni ha iniziato con il violino e ha suonato lo stesso strumento per tutta la vita. E’ morto nel 2014. Rosa Gentile, presidente Confartigianato Matera che ha patrocinato l’evento insieme a Pro Loco Rotondella, Associazione I Sassi (promotrice del Premio Letterario I Sassi), spiega: “vogliamo ricordarlo , per quanto ha rappresentato per ognuno di noi. Una persona umile , timida e attuale come non mai. La sua attualità trova riscontro nella legge sull’artigianato, le botteghe artigiane e i maestro Artigiani, figure fondamentali per garantire un futuro a queste attività oltre a rappresentare esempi di animazione territoriale. Le botteghe tipiche dei piccoli comuni – aggiunge Gentile – sono state da sempre luogo di incontro e di coesione del comune ove risiedono. Loisi da autodidatta musicista , suonava violino , fisarmonica , chitarra e tanti musicisti sono nati nella bottega .Gli artigiani diventano animatori delle bellezze dei territori italiani: è questo – ricorda – l’obiettivo del Progetto ‘Percorsi accoglienti’ lanciato da Confartigianato per creare itinerari di valorizzazione dell’artigianato e dei luoghi in cui operano. Un’iniziativa per reagire alla standardizzazione dell’offerta turistica e alla desertificazione di molte comunità locali e rilanciare gli imprenditori come protagonisti dell’autentico made in Italy, con la “mission” di dare vita ad un nuovo attrattore turistico per i centri storici e i borghi del nostro Paese che abbia come motore la bottega artigiana, che diviene “bottega accogliente”.

Ha lo scopo di dare vita ad una nuova proposta, o meglio un nuovo attrattore per i centri storici e i borghi del nostro Paese, ed ha come motore la bottega artigiana. Il progetto ha l’obiettivo di dare una centralità culturale – prima ancora che economica – agli artigiani che operano nei centri storici, ma intende anche stimolare nuove funzioni per le botteghe artigiane, allo scopo di occupare un posizionamento più forte nella comunità e nel territorio, così da ottenere come ricaduta un miglioramento della loro performance, ed una maggiore integrazione con il tessuto economico e turistico locale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo