HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lff 2021: va in scena la lectio magistralis di Abel Ferrara

9/08/2021

Penultima giornata di programmazione al Lucania Film Festival: il CineParco Tilt accende i riflettori del Teatro “Ettore Scola” per ospitare la Lectio Magistralis di Abel Ferrara.
“Architettura e Spiritualità” sarà il talk con protagonista il regista statunitense che discuterà delle profonde interazioni tra cinema, architettura e i mondi periferici nell’animo, dialogando con la moderatrice della serata Gemma Lanzo, critico cinematografico e membro del Sindacato Nazionale. Sarà interessante conoscere idee e posizioni di Ferrara, considerato uno tra gli autori più originali del cinema contemporaneo. Spesso i suoi film intrecciano l’architettura urbana agli stati d’animo dei suoi personaggi, per cui la sua Lectio Magistralis permetterà anche di ripercorrere la sua strepitosa carriera e rivivere alcuni dei suoi successi più importanti. Conclusa la serata, spazio alla proiezione dell’opera firmata da Abel Ferrara, “Il Cattivo Tenente”, interpretato da Harvey Keitel; una delle tre pellicole che rappresentano la massima espressione della sua filosofia del peccato e dell’espiazione delle colpe.
Intorno all’evento più atteso, il mondo del Lucania Film Festival continua con la sua programmazione ricca di appuntamenti. Mentre proseguono le proiezioni delle opere in concorso, nello spazio artistico dedicato ai più giovani si terrà un omaggio al Maestro Gigi Proietti, a cura di Fabio Telesca, per commemorare il grande attore romano, scomparso nel 2021. Non mancherà la musica live, con l’esibizione di Alessandro D’Alessandro che allieterà la tarda notte del CineParco TILT.
Il 10 agosto è un giorno speciale per il Lucania Film Festival: a Matera, presso il Palazzo della Provincia, verrà siglato un accordo di collaborazione tra l’associazione Allelammie, Matera Film School e il Museo del Cinema di Torino. A partire dalle ore 11, una conferenza stampa presenterà i punti salienti della neonata partnership che mira a promuovere la cultura cinematografica nella Provincia di Matera e di Potenza attraverso grandi mostre, strategie, attività ed azioni volte al coinvolgimento degli operatori e del grande pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo