HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viaggio nel dialetto Nojese

2/08/2021

Una passeggiata tra i vicoli alla scoperta di immagini che raccontano un passato che vuole continuare a vivere. Il progetto, finanziato dalla Regione Basilicata è finalizzato alla valorizzazione del Dialetto Nojese attraverso un percorso di immagini che portano il visitatore a visitare luoghi periferici dell’abitato, ricchi di storia e capaci di riportare il passato in vita. Il dialetto viene tradotto in immagini permettendo all’osservatore di immergersi in un mondo fatto di presente e passato, di realtà e fantasia alla ricerca di una “noiesità” che solo a un osservatore distratto può apparire scomparsa. Il progetto mira ad aumentare la consapevolezza del valore delle radici dell’essere noiese per facilitarne la conservazione e la trasmissione. L’evento consiste in una passeggiata tra i vicoli raccontando i murales realizzati da un’artista del luogo, Vincenzo Blumetti. Parteciperà all’evento anche Raffaele Carlomagno, autore della poesia che ha ispirato uno dei murales realizzati.La referente del progetto per il comune di Noepoli è Giovanna Lopetz.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo