HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucania Film Festival: 22 anni di orgoglio culturale lucano

31/07/2021

Si conferma una delle kermesse cinematografiche più importanti non solo in Basilicata ma della intera Costa Jonica il Lucania Film Festival, che si terrà con un programmazione sontuosa e diversificata dal 7 all'11 agosto presso il Cineparco Tilt di Marconia di Pisticci.

In un alternanza di proiezioni cinematografiche, talk, Art happy hour, exibition e molto altro il Lucania film Festival continua a a porsi come una realtà fondamentale per la divulgazione e la sensibilizzazione all'arte e alla cultura in Basilicata.

Grazie all'impegno costante del direttore artistico Rocco Calandriello e di tutto il suo staff, da ventidue anni il Lucania Film Festival da voce ad artisti da ogni parte del mondo con una ricca selezione di creazioni cinematografiche.

Ampio spazio ai giovani attraverso varie progettualità con le scuole e iniziative di necessaria attenzione a categorie come i non vedenti attraverso l'iniziativa del cinema bendato.
Il Lucania Film Festival è organizzato dall’associazione Allelammie, costituita a Pisticci nel dicembre del 1997 che si occupa di ideazione, elaborazione e produzione di progetti nel campo culturale, artistico, sociale e turistico. Allelammie eroga beni e servizi, materiali e intangibili, nei settori della produzione, promozione e formazione culturale, artistica e sociale, tra i quali: organizzazione di eventi artistici a dimensione regionale, nazionale ed internazionale; produzione culturale, specie nel settore dell’audiovisivo; formazione, informazione e dibattito nel settore della creatività anche orientata allo sviluppo locale.
Il mercato di riferimento è il settore della creatività, forma di imprenditoria che va sempre più supportata sia dalle istituzioni che dai cittadini.

Perchè è nella cultura la vera emancipazione per il futuro e per il presente.

Per info e prenotazioni : http://www.lucaniafilmfestival.it/


Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo