|
Lucania Film Festival: 22 anni di orgoglio culturale lucano |
---|
31/07/2021 | Si conferma una delle kermesse cinematografiche più importanti non solo in Basilicata ma della intera Costa Jonica il Lucania Film Festival, che si terrà con un programmazione sontuosa e diversificata dal 7 all'11 agosto presso il Cineparco Tilt di Marconia di Pisticci.
In un alternanza di proiezioni cinematografiche, talk, Art happy hour, exibition e molto altro il Lucania film Festival continua a a porsi come una realtà fondamentale per la divulgazione e la sensibilizzazione all'arte e alla cultura in Basilicata.
Grazie all'impegno costante del direttore artistico Rocco Calandriello e di tutto il suo staff, da ventidue anni il Lucania Film Festival da voce ad artisti da ogni parte del mondo con una ricca selezione di creazioni cinematografiche.
Ampio spazio ai giovani attraverso varie progettualità con le scuole e iniziative di necessaria attenzione a categorie come i non vedenti attraverso l'iniziativa del cinema bendato.
Il Lucania Film Festival è organizzato dall’associazione Allelammie, costituita a Pisticci nel dicembre del 1997 che si occupa di ideazione, elaborazione e produzione di progetti nel campo culturale, artistico, sociale e turistico. Allelammie eroga beni e servizi, materiali e intangibili, nei settori della produzione, promozione e formazione culturale, artistica e sociale, tra i quali: organizzazione di eventi artistici a dimensione regionale, nazionale ed internazionale; produzione culturale, specie nel settore dell’audiovisivo; formazione, informazione e dibattito nel settore della creatività anche orientata allo sviluppo locale.
Il mercato di riferimento è il settore della creatività, forma di imprenditoria che va sempre più supportata sia dalle istituzioni che dai cittadini.
Perchè è nella cultura la vera emancipazione per il futuro e per il presente.
Per info e prenotazioni : http://www.lucaniafilmfestival.it/
Roberta La Guardia |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|