|
Milano. Attestato di Benemerenza ad Antonio Barbalinardo |
---|
11/12/2012 | Una delle più sentite manifestazioni che costellano le festività di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, è la consegna delle Benemerenze Civiche , Attestati, Medaglie d’Oro ed Ambrogini d’Oro, che il Comune assegna ai cittadini che si siano particolarmente distinti nella vita pubblica, a favore della Città.
La manifestazione si è svolta al Teatro Dal Verme e ha visto tra i premiati anche Antonio Barbalinardo di Pisticci, terzo lucano a ricevere l’ambito riconoscimento , dopo Severino Gargano di Genzano e Rocco Basciano di Noepoli.
Questa la motivazione per la quale Barbalinardo è stato insignito dell’Attestato di Benemerenza , che gli è stato consegnato dal sindaco Giuliano Pisapia.
“Di origine lucane e Milanese di adozione, in 35 anni di vita a Milano, ha donato alla città un impegno straordinario nel mondo del volontariato e dell’Associazionismo solidale. Dal 1978, anno in cui iniziò il suo servizio con Fratel Ettore , presso la stazione centrale, ad oggi, ha testimoniato il suo impegno di cittadino nel Consiglio di Zona 20 ed in quello dell’attuale Zona 8, negli istituti scolastici del quartiere Accursio e nella Fondazione “Carlo Perini”, di cui è vice presidente. Le numerose pubblicazioni sulla storia di Milano ed i diversi riconoscimenti istituzionali completano il ritratto di un “milanese” che interpreta al meglio la solidarietà e la partecipazione civile proprie dell’identità ambrosiana.”
Barbalinardo, visibilmente commosso, ha voluto “condividere” il premio con tutti i Lucani della città, in cui operano con onestà, laboriosità, grandi virtù riconosciute ed apprezzate da tutti.
Presenti alla manifestazione, numerosi lucani che gli hanno tributato affettuosità e stima per quello che ha fatto e continua a fare.
La Siritide si associa, ovviamente, ai complimenti ,meritatissimi ,orgogliosa di questo egregio figlio della Lucania.
Giovanni Labanca
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|