HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano arriva la carovana di Appennino Bike Tour

30/07/2021

Appennino Bike Tour, il Giro dell'Italia che non ti aspetti, organizzata da Legambiente e ViviAppennino, domani 31 luglio, farà tappa a San Severino Lucano. La cittadina del Pollino fa parte della campagna itinerante di duemilaseicento chilometri che tocca quattordici regioni dalla Liguria alla Sicilia, più di trecento Comuni attraversati e 44 Comuni tappa, 26 parchi e aree protette.
Il tracciato della ciclovia, iniziato lo scorso 16 luglio e che terminerà il prossimo 8 agosto si sta animando di iniziative lungo tutto lo Stivale incrociando piccoli borghi. A San Severino Lucano è previsto l’arrivo della staffetta Legambiente e consegna del testimone della rinascita al sindaco Franco Fiore alle ore 18.00, sarà poi inaugurata una stazione di assistenza e ricarica E-bike donata al comune dal gruppo Colussi, alle 19.00 sarà firmato il documento “Climate Change Legambiente”, il patto per il clima e alle 19.30 gli ospiti potranno apprezzare i prodotti tipici dell’interland sanseverinese grazie agli stand di “Campagna Amica di coldiretti”, saranno presenti alla manifestazione i falconieri della cooperativa a.d.n di Brienza che allieteranno il pomeriggio con uno spettacolo di Falconeria e attività didattiche per ragazzi. Soddisfazione esprime il sindaco Fiore per il coinvolgimento del suo comune nella ciclovia di Appennino Bike Tour e afferma “ I comuni degli Appennini in questi ultimi anni, è noto a tutti, stanno vedendo decrescere fortemente la loro popolazione, i territori non abitati e poco popolati si sa che sono più fragili e vulnerabili ecco perché bisogna farli conoscere e riscoprire e l’iniziativa di ViviAppennino e Legambiente hanno proprio questo obiettivo, grazie al team in bicicletta si aprirà una finestra sull’Italia che si conosce poco. A ciò si aggiunge la promozione del turismo sostenibile e la creazione di una Rete per il Clima con precisi obiettivi da portare avanti. La pandemia ci ha fermato, ha cambiato i rapporti umani, il modo di relazionarsi con gli altri, speriamo che questa come altre iniziative segnino un punto a favore per la ripresa e la ripartenza.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo