HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso di Castalda è in fase di organizzazione il “Festival Melodie alla Luna”

28/07/2021

A Sasso di Castalda è in fase di organizzazione il “Festival Melodie alla Luna” - seconda edizione che si svolgerà nei giorni 11 e 12 settembre prossimi allo scopo di promuovere sia nuovi talenti musicali che il patrimonio culturale, tradizionale e storico-paesaggistico di Sasso di Castalda. SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER: 1. Cantanti – Gruppi e/o Band di Musica Leggera. 2. Cantanti - Musicisti - Gruppi e/o Band Interpreti dei Canti di Tradizione Popolare e dell’identità Lucana. 3. Certamen Poetico – Concorso di Poesie Regolamenti e moduli d’iscrizione: www.mariobellitti.com nella sezione “Festival musicali e rassegne”, e sul sito http://www.comune.sassodicastalda.pz.it/.

Termine Iscrizioni: 6 Settembre 2021 ore 12,00

Il Concorso promosso dal Comune di Sasso in collaborazione con la Pro Loco Il Nibbio e con il patrocinio di Regione Basilicata e Apt comprende: una Sezione di musica leggera ed una Sezione Etnico-popolare con premi dedicati rispettivamente alle figure di “Rocco Petrone” e di “Donato Beneventano”. Donato Beneventano, assai attivo nella valle del Melandro e nelle vicine aree della Campania, oltre a un’intensa attività di suonatore per feste e matrimoni, ha inciso diverse cassette. Il suo repertorio musicale comprende tarantelle, ma soprattutto brani ballabili come valzer, polche e mazurche. La sezione “Musica leggera” è composta da tre categorie: A) Under 16, B) Esordienti, C) Nuove Proposte. La giuria di esperti stabilirà un’apposita graduatoria di tre classificati con il relativo Vincitore.

La sezione “Etnico-Popolare” è riservata ad interpreti dei canti di tradizione popolare e dell’ Identità Lucana e partecipano singoli interpreti (età minima 13 anni) o Gruppi e/o Band.

Alla manifestazione musicale è abbinato il CERTAMEN POETICO – CONCORSO DI POESIA con composizioni inedite ispirate alla “Luna” secondo quanto prevede il regolamento di iscrizione/partecipazione.

Per il direttore artistico Mario Bellitti, che si avvale della collaborazione del maestro Graziano Accinni, la manifestazione che segna la ripresa degli spettacoli dal vivo riprova che proprio lo spettacolo è un ulteriore attrattore che ben si integra con il Ponte alla Luna e le risorse paesaggistiche e culturali. Nel ricco cartellone di eventi predisposto dall’Amministrazione Comunale la musica e la poesia segnano una specifica occasione di partecipazione ed entusiasmano per la proposta di spettacolo di qualità con generi musicali diversi. Sul piano artistico – aggiunge Bellitti – è un’ulteriore tappa verso il Festival di Potenza che abbiamo programmato nella prima parte di dicembre prossimo secondo il nostro progetto di selezionare artisti che si distinguono in altri Festival ai quali siamo presenti con l’obiettivo di realizzare una “rete di Festival” che vede nella più longeva manifestazione di musica, che supera i 20 anni, il punto di riferimento per artisti affermati ed emergenti non solo in Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo