HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Beni culturali, incontri a Matera sul "metodo Gaudì"

11/12/2012

Dal 14 al 16 dicembre 2012, si terrà a Matera una tre-giorni culturale per riscoprire nuove prospettive di valorizzazione dei beni culturali con il metodo usato da Gaudì nel costruire la sua cattedrale della Sagrada Familia, a Barcellona. Per affrontare questo argomento, l’Associazione “L’Umana dimora Basilicata” ha organizzato un convegno, presso il Salone della Casa di Spiritualità S. Anna in Via Lanera a Matera il 14 dicembre 2012 alle ore 18.30, in cui si faranno delle riflessioni sul libro di Luca Nannipieri “La cattedrale d'Europa” - La Sagrada Familia, la sfida di Gaudí alla modernità.
Lo rende noto l'ufficio comunicazione della stessa diocesi.
Parteciperanno don David Mannarella, dell’Ufficio Tecnico Beni Culturali Arcidiocesi di Matera-Irsina, Nunzio Lionetti, presidente de “L’Umana Dimora Basilicata” e Marco Pelosi, della Cooperativa Oltre l'arte; moderatore sarà da Paolo Tritto, redattore di Logos. "In questo saggio - fanno spaere gli organizzatori - Luca Nannipieri propone un’originale rilettura dell’opera di Antoni Gaudì, il cui più grande capolavoro non fu tanto la Sagrada Familia in sé, quanto l’aver concepito l’opera come una cattedrale dell’Europa moderna e aver costruito con essa e insieme a essa un popolo composto da credenti e non credenti, che ha contribuito e contribuisce ancora, a quasi cento anni dalla sua morte, al lavoro del genio catalano". Un incontro analogo, rivolto agli studenti, si terrà sabato 15 Dicembre alle ore 9,15 presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Giovanni Battista Pentasuglia" di Matera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo