HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Armonie classiche, c'è Beethoven

23/07/2021

Lunedì 26 luglio alle 21.00 nel Giardino del Museo Ridola, “Classiche armonie”, altro importante appuntamento con il Matera Festival. Protagonisti, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire, al pianoforte Carmine Chiarelli.

Il concerto, altra occasione per celebrare la ricorrenza beethoveniana, presenta due aspetti della evoluzione compositiva del grande autore. Da un lato (Concerto per piano n. 1 op15 in Do magg) l’autore classico che si inserisce nella tradizione di Haydn e Mozart e dall'altro (Overture dal "Coriolano" op 62) il Beethoven eroico e tormentato del secondo periodo, che sta per scompaginare la tradizione compositiva occidentale. Chiude il programma un brano dello stesso Maestro Maurizio Lomartire, “Deliciae tarentinae”, composizione che apre un ciclo dedicato dal direttore d’orchestra alla propria città con una brillante parodia della celeberrima tarantella rossiniana. Ingresso 5euro (0.50 diritti di prevendita).

Il Matera Festival, la cui direzione artistica è affidata al Maestro Piero Romano, è a cura di ICO Magna Grecia, Matera in musica, Alvino 1884 e Basilicata Circuito Musicale, in collaborazione con il Museo nazionale di Matera, diretto dall’architetto Annamaria Mauro. Partner istituzionali della rassegna, Regione Basilicata, FSC Fondo per lo Sviluppo e la coesione, Comune di Matera, Unesco e Ministero dei Beni culturali. Un particolare ringraziamento va rivolto Grieco-Collezione uomo donna, Italcementi e Lion Service, attività che anche in questa occasione hanno sostengono la rassegna.

CLASSICHE ARMONIE. Ingresso 5euro (0,50euro diritti di prevendita). Info – Orchestra della Magna Grecia – Matera, Via De Viti De Marco, 13 – tel. 392.9199743 – 0835.1973420. www.orchestramagnagrecia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo