|
La Compagnia Sipario di Matera a Teatri Uniti d'Italia |
---|
11/12/2012 | Secondo appuntamento della sessione: 'TEATRO PER PASSIONE E PER DILETTO' della Stagione Teatrale TEATRI UNITI D'ITALIA, le città della scena in Basilicata: Mercoledi 12 Dicembre 2012 al Teatro Duni, ore 21.00 la Compagnia materana 'SIPARIO' debutta con il suo nuovo lavoro dal titolo: 'Cuss’ matr’menij nan’ zo’ fè! , liberamente tratto dai Promessi sposi di Alessandro Manzoni.
Bruno Nicola Francione, regista ed autore dell'adattamento, descrive così lo spettacolo: "Due atti esilaranti e del tutto originali. Seguendo pedissequamente le vicissitudini di Renzo e Lucia, diventati Lorenzino e Lucietta, sfoltita delle lungaggini naturali di un romanzo, ritroveremo tutti i protagonisti più importanti della storia originale, in una colorita ambientazione tutta materana.
Lorenzino e Lucietta, languidamente innamorati l’uno dell’altra, nel loro essere sempliciotti, daranno ai personaggi una velatura ironica irresistibile. Stesso dicasi di Perpetua, sorda a modo suo e sempre pronta a prendersi cura del suo affezionato curato, troppo amante del buon vino.
In questo coacervo di personaggi, che si alterneranno sapientemente sul palcoscenico, la vera storia de I promessi sposi non verrà mai messa da parte, anzi aleggerà sempre sugli attori e personaggi, fino al finale che, come solo Sipario sa fare, stupirà ancora una volta!
Ecco cosa è la Compagnia Sipario: un gruppo di attori dilettanti che gioca con il teatro e che mattoncino dopo mattoncino crea quel ponte tra palco e il pubblico, esibendosi in spettacoli in vernacolo materano in cui incasso è quasi sempre devoluto in beneficenza, affinchè anche la platea possa essere pervasa da quell insieme di sensazioni…"
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|