|
Recensione di “Le apparizioni di Lourdes narrate da Bernadetta a Estrade” |
---|
9/12/2012 | Il libro dal titolo “Le apparizioni di Lourdes narrate da Bernadetta a Jean Baptiste Estrade” Caposaldo della storiografia sulle apparizioni di Lourdes he questa sorella che decise di abbracciare la vita monastica consacrandosi totalmente a Dio ed alla Madonna più volte citata nel testo per le sue apparizioni a Suor Bernadetta che decise di consacrarsi totalmente a Dio diventando prima novizia e poi Suora.
Ella prestò il suo servizio fino alla morte avvenuta nel 1878 il martedì dopo Pasqua durante la sua agonia spirituale il demonio la tormentò come aveva tormentato Gesù ed i suoi santi.
Il Lunedì notte si senti gridare “Vattene santana”.
Il mattino seguente raccontò tutto al suo direttore spirituale che si gettò su di lei ma ella aveva pronunciato il nome di Gesù e tutto era scomparso.
Le sue condizioni di salute continuarono a peggiorare, era evidente che si avvicinava l’ora della morte che avvenne subito poco dopo.
La sua perdita ha suscitato dolore sia da parte delle consorelle, sia da coloro che l’anno conosciuta ed apprezzata.
La valenza di questo libro si evince dall’atmosfera che l’avvolge “ il calore dei ricordi profondamente vissuti rischiarati, trasfigurati;i, il tempo che L’Estrade ritrova è il suo tempo di Lourdes.
Egli non ha fatto maturare solo dei ricordi, ma anche una grazia che portato il suo frutto per tutto il tempo della sua vita: la luce che lo tocca il mattino del 23 febbraio, nel momento della sua prima visita alla grotta, gli ha ispirato pagine sincere e belle.
Il sentimento interiore che ha delle belle cose, e della semplicità di Bernadetta, del Mistero dell’Imacolata danno al suo racconto un fascino, una qualità, un valore indiscutibili, così sprigiona attraverso trasposizioni volute una vera edificazione.
Sulla base di quanto esposto sulle apparizioni della Madonna a Bernadetta sono visioni o apparizioni?
A dissipare ogni ragionevole dubbio concorre l’affermazione di Laurentin il quale afferma che le apparizioni della Madonna a Bernadetta sarebbero state apparizioni e non visioni
Il libro è stato ben curato da Giulio Giacometti insieme a Piero Sessa affronta anche il messaggio di Lourdes e quello di Fatima e sviluppa da un punto di vista teologico il significato delle manifestazioni nel mistero di Cristo nella Chiesa.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|