HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci: una Casa della Cultura, grazie all’Associazione Lettere Cubitali

15/07/2021

Abbiamo scelto di restare nel nostro territorio, pur conoscendone le difficoltà oggettive legate a tanti aspetti sociali, culturali, lavorativi.
Siamo esseri pensanti, e come tali conosciamo in bisogno di costante confronto con il prossimo, di creare legami saldi basati su reale rispetto di valori e obiettivi comuni.
Pisticci non ha, da troppo tempo ormai, un presidio culturale che possa fungere in qualche modo da filtro tra il mondo, che continua a girare e progredire, e noi, che abbiamo scelto di restare nella nostra periferia, non riuscendo ad arrenderci al quasi irreversibile isolamento dei piccoli centri abitati.
La nostra è una risposta fin troppo semplice ad un problema molto più grande, che colpisce indistintamente tutti i piccoli centri abitati. Ma siamo convinti che, applicando un modello di confronto culturale diverso, potremmo in qualche modo riaccendere quello spirito combattivo che ha sempre contraddistinto gli abitanti di Pisticci, o quantomeno semplicemente mostrare nuovi possibili orizzonti alle giovani generazioni che si accingono a lasciare la nostra terra, e per la maggior parte a non tornare più.
Siamo giovani e nonostante tutte le difficoltà di questo territorio abbiamo la voglia di restare qui e costruire qualcosa dal basso, mettendo a disposizione della comunità la nostra rete di contatti e le nostre conoscenze, acquisite con sacrificio lontano da qui.
Abbiamo scelto di aprire un Centro Culturale nel nostro territorio perché abbiamo avvertito un vuoto, una mancanza nelle nostre giornate, un bisogno naturale di Cultura. Vogliamo creare un luogo che possa essere ritrovo ed un’ancora per tutti noi ragazze e ragazzi, costretti a scegliere di andare via lontano dai nostri cari e dalla nostra terra perché stanchi della sua imperturbabile immobilità.
Vi chiediamo un piccolo contributo per il nostro folle progetto, che speriamo possa essere abbracciato dalla comunità. La conoscenza, attraverso la formazione, è sempre stata la nostra chiave di lettura del mondo a noi circostante, e per questo nel mese di agosto proporremo una serie di eventi tra cui mostre, presentazioni e workshop con professionisti del settore artistico in grado di aprire nuovi mondi e nuovi possibili scenari, anche professionali.
Con l’aiuto di Cubicaletters Graphic Design Studio vogliamo approcciarci alle aziende del territorio e non, proponendo un percorso di innovazione della propria immagine attraverso nuovi modi di pensare l’immagine aziendale, nuove strade per conoscere nuovi mercati.
E’ un progetto lungo due anni che oggi prova a trovare la sua attuazione.
Ci dai una mano a renderlo possibile?
Come? Sostienici attraverso la nostra campagna di Crowfunding qui:
https://www.produzionidalbasso.com/project/75zero15-una-casa-della-cultura-per-pisticci/
Passa a trovarci in via Principessa di Piemonte n.19 a Pisticci (MT).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo