HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

E da Pescara il tricolore d’arte riparte per Roma

30/05/2011

Nell’ Auditorium “Tosti” dell’Aurum di Pescara alle ore 18,00, è stata presentata ieri pomeriggio la bandiera viaggiante proveniente dalla città di Marsala, arricchita di 90 tessere tricolori elaborate dai trenta artisti abruzzesi, provenienti tutte e quattro le provincie, che hanno partecipato all’iniziativa.
Barbara Agreste, Lino Alviani, Sandro Arduini, Gino Berardi, Colleen Corradi Brannigan, Alfonso Camplone, Alfredo Celli, Rossella Circeo, Dino Colalongo, Giancarlo Costanzo, Nicola Costanzo, Rita D’Emilio, Gianfranco Di Bernardini, Mario di Donato, Sonia Di Michele, Giacomo Giovannelli, Manuelita Iannetti, Cesare Iezzi, Giuseppe Liberati, Giselda Marocchi, Marino Melarangelo, Albino Moro, Concetta Palmitesta, Augusto Pelliccione, Massimina Pesce, Gelsomina Rasetta, Anna Seccia, Stefania Silvidii, Franco Sinisi, Gianfranco Zazzeroni.
La cerimonia presenziata da Anna Seccia pittrice e coordinatrice dell’evento ha registrato la partecipazione di un numeroso pubblico e la rappresentanza delle Istituzioni nelle persone della Dott.sa Elena Seller Assessore alla Cultura del Comune di Pescara e della Dott.sa Annarita della Penna Direttrice dell’Aurum.
L’Assessore ha sottolineato nel suo intervento grande apprezzamento per gli artisti abruzzesi e per l’originalità dell’ iniziativa nella commemorazione del 150° dell’Unità d’Italia.
E’ intervenuta poi a nome di tutti gli artisti partecipanti la pittrice Gelsomina Rasetta raccontando le difficoltà, insieme alle grandi emozioni vissute collettivamente, nelle varie fasi di confezionamento del tricolore.
Infine la scrittrice e critica d’Arte Carla D’Aurelio ha concluso con un impegnativo intervento sul concetto di Arte nei vari momenti storici, mettendo in luce il messaggio di vita, di solidarietà e coesistenza delle differenze che l’Arte porta con sé come valore dell’intera umanità.
A conclusione degli interventi è stato proiettato un interessante video che ha raccontato la singolare esperienza di arte collaborativa per la realizzazione della bandiera d’arte abruzzese .
Domani la bandiera riprenderà il viaggio per raggiungere la Città di Roma e poi via via tutte le altre venti città italiane impegnate nel progetto. A fine anno il tricolore sarà completato per essere offerto in dono al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo