|
Il diario di Sofia: la storia della Nave degli incanti riparte da Matera |
---|
14/07/2021 | Nell’ambito del cartellone di “Faccio Storie”, rassegna di teatro per l’infanzia e la gioventù a cura di #reteteatro41, la compagnia Gommalacca Teatro di Potenza presenta “Il diario di Sofia”, spettacolo per bambini dagli 8 anni in scena domenica 18 luglio alle ore 18.45 al Borgo La Martella di Matera, presso l’area verde di via Vulture. “Il diario di Sofia”, sviluppo testi e interpretazione di Carlotta Vitale, consulenza creativa di Andrea Ciommiento, spazio scenico di Mimmo Conte, contiene le storie e i personaggi di “Aware - La Nave degli Incanti” di Riccardo Spagnulo, spettacolo teatrale in cinque episodi che nel 2019 ha attraversato la Basilicata da Potenza a Matera a bordo di una nave.
Sofia, la bambina che non vuole dormire, assomiglia a chi prova un grande interesse per le storie che si nascondono nelle memorie dei luoghi e delle persone. In questa nuova forma si racconta tramite il suo diario, così gli spettatori-partecipanti potranno vivere un’esperienza in movimento e scoprire attivamente le storie di persone, cicogne, gatti, pesci, maestri, taglialegna, incantatrici, alchimisti e altri personaggi fantastici.
“Il diario di Sofia” nasce dal progetto di arte partecipata “Aware - La Nave degli Incanti”, ideato da Gommalacca Teatro e co-prodotto con la Fondazione Matera-Basilicata 2019. Il progetto si è misurato con l’ideazione – in co-creazione con 423 tra cittadini, ricercatori, artisti e tecnici – di un’opera d’arte su ruote a forma di nave, ispirata all’imponente manufatto di cemento che sorge tra i palazzi del rione Cocuzzo di Potenza, progettato dall’archistar Enric Miralles e da tutti chiamato “la nave”. Il simbolo di un tentativo fallito, di un’opera architettonica statica e non percepita come spazio da abitare, che si mette in movimento attraverso i paesaggi, le comunità e le storie della Basilicata, per scoprirne l’identità contemporanea, multiforme e in continuo mutamento.
Con “Il diario di Sofia” prosegue il lavoro di ricerca artistica e pedagogica che Gommalacca porta avanti da oltre dieci anni, utilizzando le pratiche e i significati dell’arte performativa come strumento di attivazione e innovazione sociale dei contesti in cui opera: luoghi spesso periferici e marginali rispetto ai grandi centri di produzione culturale. La storia di Sofia riparte proprio da Borgo La Martella, lì dove si era concluso “Aware - La Nave degli Incanti”: un luogo “altro” e dal carattere rurale, che come tale può raccontare una molteplicità di storie ed esperienze attraverso la voce dei suoi abitanti. Lo spettacolo si nutrirà degli stimoli e degli elementi raccolti nel territorio nelle sue diverse tappe, che dopo Matera toccheranno Satriano di Lucania il 5 agosto e Potenza il 2 settembre, cambiando di volta in volta la sua forma.
Il pubblico di bambini e genitori che assisterà a “Il diario di Sofia” sarà tenuto dentro lo spettacolo in forma attiva, in una dimensione partecipativa e laboratoriale di confronto tra attori e fruitori, che saranno chiamati a fare cose, a dare risposte, a lasciare una traccia di sé. Allo stesso tempo Gommalacca Teatro ha aperto dei focus presso il suo spazio teatrale U-Platz, coinvolgendo bambine e bambini dai 7 ai 13 anni in un lavoro di dibattito sulla storia di Sofia propedeutico allo spettacolo. Perché Sofia non è mai stanca di ascoltare e di dialogare con tutti, grandi e piccoli, e il viaggio della Nave degli Incanti non si ferma mai, proiettato all’infinito verso il futuro.
Per assistere allo spettacolo “Il diario di Sofia” è obbligatoria la prenotazione sul sito www.reteteatro41.it. Per informazioni sono disponibili il numero 392 7431124, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, e l’e-mail reteteatro41@gmail.com.
Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Dai laboratori di Acerenza al Vaticano: la 'Resurrezione della Pace'
Un’opera d’arte nata nel cuore della Basilicata ha rappresentato il culmine simbolico dell’udienza concessa da Papa Leone XIV alle Pro Loco Unpli d’Italia, lo scorso 10 settembre nella Sala Nervi. Accanto alla grande emozione istituzionale per un evento storico, ciò che rest...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Don Puglisi, la normalità della sovversione
“Prendeva i bambini per non farli cadere …, per non darli nelle mani della mafia; quel prete rompeva troppo le scatole…, toglieva i bambini dalla strada”. Salvatore Grigoli davanti ai giudici usò queste parole per spiegare perché Cosa nostra lo assoldò per ucc...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Nemoli, successo per la II Camminata Rosa sul Lago Sirino
NEMOLI – Una grande partecipazione ha caratterizzato la seconda edizione della Camminata Rosa, evento solidale dedicato alla prevenzione e al sostegno della Race for the Cure 2025, svoltosi sulle sponde del Lago Sirino. Secondo quanto riportato nella nota stam...-->continua |
|
|
14/09/2025 - ASM: a Tinchi ambulatorio di Endocrinologia aperto la domenica per abbattere le liste di attesa
L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che a partire da oggi, 14 settembre, l’ambulatorio di endocrinologia del presidio ospedaliero di Tinchi di Pisticci è attivo tutte le domeniche per effettuare le visite programmate e contribuire a ridurre i tempi d...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|