HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sabato prossimo a Brienza "Incontri d'autore"

7/12/2012

"Il pensiero di Padre Pio" di Rocco De Rosa inaugura la rassegna burgentina "Incontri d'autore" a cura dell'associazione "Antonio Distefano" e dell'Associazione Pensionati della Città di Brienza. L'appuntamento è per sabato 8 dicembre, alle ore 18,30 nella Sala Conferenze dell'ex Scuola Media. All'incontro con l'autore nonchè giornalista Rai, Rocco De Rosa, interverranno il Presidente dell'Associazione Pensionati, Antonio Lacerra, il Vice Presidente dell'Associazione "Antonio Distefano", Maurizio Fittipaldi", il sindaco, Pasquale Scelzo, il Presidente della Cia, Donato Distefano, il parroco, Don Beniamico Cirone e la presidente delle ex- allieve delle Figlie di Maria Ausilicatrice, Lisa Tuzzolo. Il libro di Rocco de Rosa mira a esplorare il pensiero del frate di Pietrelcina che con una serie di scritti, assai numerosi, diretti ai figli spirituali, a persone conosciute, a semplici fedeli illustra il suo obiettivo: divulgare la fede e liberare l'umanità dai peccati. Ogni cristiano é un altro Cristo, secondo quanto ha detto Padre Pio. Non solo. Mettere in luce i compiti ed il ruolo di ciascuno é una delle mete piú importanti. Un libro che percorre gli itinerari del sacerdote, duramente impegnato nelle lotte con satana, e mette in luce le sue azioni ispirate da una mente divina. Il che lo porta a esaltare la sofferenza e a fare della celebrazione della messa il rinnovarsi del sacrificio della croce, con una straordinaria partecipazione del celebrante. Il frate racconta i suoi dolori e le sue angosce che derivano dalla volontà di collocarsi sulla scia del Cristo risorto e di aprire nuovi orizzonti all'umanità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo