|
Contratti di Fiume Noce e Sinni. Due appuntamenti di animazione |
---|
8/07/2021 | Sabato 17 luglio a Senise e successivamente sabato 7 agosto a Rivello, il Flag Coast to Coast, nell'ambito dei Contratti di Fiume della Valli del Noce e del Sinni, ha organizzato i primi due appuntamenti di animazione territoriale con l'obiettivo di favorire la conoscenza dei bacini idrografici ed ampliare la partecipazione al processo dei CDF.
Le due esplorazioni fluviali si svolgeranno durante la mattinata e prevedono delle passeggiate e dei momenti di condivisione e riflessione in alcuni punti di particolare interesse, individuati grazie al supporto delle associazioni locali.
Nello specifico, il 17 l'appuntamento sarà presso il Centro Sportivo Circolo Canottieri di Senise, per poi spostarsi all'Arena Sinni, all'Osservatorio Avifaunistico ed infine all'impianto della diga di Montecotugno.
Il 7 invece si partirà dal Complesso monumentale di Sant'Antonio a Rivello, per muovere poi alla scoperta degli "antichi ponti" del Noce e proseguire in una passeggiata lungo il fiume. Entrambi gli appuntamenti sono patrocinati dai Comuni interessati.
Ciascuna esplorazione è aperta ad un numero massimo di 50 partecipanti. Per iscriversi basta inviare una mail a: contrattodifiume.basilicata@gmail.com, rispettivamente entro il 14 luglio ed il 7 agosto.
Ulteriori informazioni sul sito www.flagcoasttocoast.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|