|
|
| I.C.‘’Isabella Morra’’ di Valsinni si aggiudica il primo posto alla finale del progetto sull'attività motoria |
|---|
30/06/2021 | La Basilicata con la coordinazione della dietista-nutrizionista Mary Lista, si è aggiudicata il primo posto per il migliore video che riguarda l'attività motoria sul piano educativo della dott.ssa Rosa Cipriano che ha ideato il Cantaballo® , il primo programma didattico di esercizi motori cantati e ballati per bambini che permette ai bambini di allenarsi su diverse aree gesto-motorie.
Al concorso di ricette invece, si è aggiudicato il primo posto la ricetta Benessere e Fantasia di Fabio ed Emanuele Ciliberti che hanno realizzato un dolce equilibrato ed originale, con farina integrale, frutta e verdura. Ottima anche la coreografia. Il secondo posto la ricetta Arcobaleno di involtini e mix di verdure di Mattia Perucatti per l’utilizzo di prodotti locali e per l’equilibrio fra i nutrienti. Entrambi i concorrenti della scuola Giuseppe Maria Cante (Giugliano in Campania).Si è aggiudicato il terzo posto la ricetta La Coppa del Re della classe Prima dell’ I.C. Vittorio Veneto 2° A. Manzoni (Veneto) per la realizzazione dello yogurt con utilizzo di cereali integrali, frutta secca e semi, del miele e dell’uvetta prodotto tipico locale.
Con la chiusura delle scuole si è conclusa la seconda edizione del progetto nazionale "Sano, Giusto e con Gusto"
"Sano, Giusto e con Gusto" promuove la sana e sostenibile alimentazione unitamente all'attività motoria, con l'intervento di più di 100 dietisti-nutrizionisti in Italia e la dott.ssa Mary Lista coordinatrice del progetto in Basilicata. Il progetto è per la salute dei bambini, attraverso gli adulti di riferimento (genitori, nonni e insegnanti). Alla base del progetto vi è uno studio scientifico che vede tra i responsabili la dott.ssa Francesca Poggiante dietista-nutrizionista campana . Il progetto è promosso da Istituto Oncologico Romagnolo (IOR), con la dott.ssa Annamaria Acquaviva e da ASAND (Associazione Scientifica dell'Alimentazione, Nutrizione e Dietetica dei Dietisti italiani) con patrocinio della federazione nazionale TSRM PSTRP con il Presidente Prof. Beux.
“Abbiamo creato una vera e propria rete nazionale attraverso cui i dietisti nutrizionisti cercano di riavvicinare le famiglie italiane alla Dieta Mediterranea, utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari ed oncologiche.” afferma la dott.ssa Mary Lista (ascoltare filmato evento al link di seguito indicato).
Vi allego il comunicato stampa con i dettagli del progetto e degli enti che lo promuovono. Allego inoltre le foto e video che comprovano la realizzazione dello stesso.Inoltre segue il link della giornata dedicata all'evento sulla piattaforma dell'Istituto Oncologico Romagnolo (e trasmessa sulla loro pagina facebook). |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
3/11/2025 - Per la melanzana rossa dop di Rotonda si aprono nuovi mercati
Potrebbe presto ampliarsi il mercato di commercializzazione della melanzana rossa dop di Rotonda che presto potrebbe approdare in Canada. Forte è l’interesse dimostrato dall’imprenditrice canadese Shawna Thompson tra le protagoniste dell’edizione speciale della “Notte rosa d...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Il Filo di Arianna: al via la formazione per caregiver in Basilicata
Nell’ambito del progetto “Il Filo di Arianna”, che punta a creare una rete integrata di supporto per chi si prende cura di persone con malattie neurodegenerative, sono partite in Basilicata diverse iniziative e attività ludico ricreative, psicologiche e di pro...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli: venerdì 7 novembre al via La Forgia di Sinisgall
Venerdì 7 novembre, alle ore 19:00, al Polo Bibliotecario di Potenza, una serata dedicata a Pier Paolo Pasolini, a cinquant’anni dal suo assassinio, darà il via alla nona edizione de “La Forgia di Sinisgalli”, il ciclo di incontri invernali della Fondazione Le...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - FAI:la Basilicata racconta i suoi paesaggi di resilienza
Il 7 e 8 novembre 2025, il FAI Basilicata promuove due giornate dedicate al clima e alla sostenibilità, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e partecipazione sui temi del cambiamento climatico, valorizzando i paesaggi lucani come veri e propri laborato...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|