HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prima Fiera sociale del libro di Castrovillari

6/12/2012

Castrovillari di nuovo al centro di un’importante iniziativa culturale con l’editoria calabrese che si incontra al Protoconvento francescano per la prima edizione della "Fiera sociale del libro".
La manifestazione, fortemente voluta dall’amministrazione comunale e curata da Marco Gatto (castrovillarese doc, studioso di teoria della letteratura, estetica e musicologia, ed autore di volumi su Jameson, Gould e Said, oltre a numerosi saggi e articoli dedicati a poeti e scrittori italiani del Novecento), avrà luogo il 15 e il 16 dicembre con la partecipazione di molti e prestigiosi editori (calabresi e non), dei librai locali e di una nutrita schiera di scrittori, intellettuali e personaggi della cultura nazionale, docenti e allievi delle scuole cittadine.
Il tema scelto per la prima edizione è sul rapporto tra cultura e società nel mondo contemporaneo: qual è il destino del libro in un'era sempre più dominata dalla comunicazione digitale? Quale il ruolo di chi affida alla cultura un essenziale contenuto emancipativo? E quali le sorti della condizione intellettuale in una regione con un forte vuoto di rappresentazione culturale come la Calabria?
A queste e ad altre domande risponderanno, sin dal convegno di apertura di sabato 15, lo scrittore Eraldo Affinati - ospite d'onore della Fiera e pluripremiato autore del notissimo "La città dei ragazzi" -, lo scrittore Stas’ Gawronski, autore e conduttore di “CultBook”, e don Giacomo Panizza, fondatore della comunità “Progetto sud” a Lamezia Terme (per questo dal 2002 è nel mirino delle cosche) nonché firmatario di molteplici contributi sulla condizione culturale e politica del nostro tempo. Gli editori partecipanti, assieme ai rappresentanti delle associazioni culturali, saranno chiamati a dire la loro (domenica mattina, 16 dicembre) in un forum aperto al pubblico, nel quale spiccano le presenze di Florindo Rubbettino e Fulvio Mazza, intervistati da Luigi Grisolia. Sulla stessa linea proseguiranno, nelle due giornate, gli interventi di numerosi altri intellettuali, tra cui il critico letterario Margherita Ganeri, il filosofo Salvatore Pistoia Reda e lo scrittore Francesco Mangone.
La scrittrice Francesca Branca, dal canto suo, dedicherà alle scuole un duplice workshop di scrittura creativa (“Pesca una carta e racconta” riservato agli alunni delle scuole elementari e “Vite di uomini non illustri” cui parteciperanno invece gli studenti delle superiori) attivo per tutta la durata della Fiera.
All’esposizione dei libri sarà riservata l’intera, suggestiva camminata al piano superiore della struttura francescana, visitabile dalle 9,30 alle 22, mentre la Sala 8 verrà predisposta per accogliere le varie collane per ragazzi.
Il tutto sarà impreziosito dal contributo musicale e poetico porto dalla Ensemble "Synapsis", una giovane compagine nata nel Conservatorio di Cosenza e già nota al pubblico per le sue numerose ed eccellenti collaborazioni operistiche. Chiuderà la Fiera il recital del pianista Rodolfo Saraco: in programma musiche di Bach, Beethoven, Scriabin, Prokofiev, Coggiola, Palermo e Testoni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo