HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata sempre più...set: "Mary"

5/12/2012

Cosa sappiamo realmente di Gesù e dei suoi seguaci?
Nel 2005 Abel Ferrara racconta con la macchina da presa la passione di Gesù nel film “Mary”.
Il regista Matthew Modine ha appena ultimato un film sulla vita di Gesù e si appresta a presentarlo nell’ultima puntata di uno show sullo stesso argomento. Ma Ted, l’anchorman di successo che lo conduce, vuole scavare a fondo sia per motivi professionali, sia per la tragedia familiare che sta vivendo: si batte per un intervento, durante lo show, di Marie Palesi, che dopo aver interpretato Maria Maddalena nel film, in preda ad una crisi mistica, è fuggita a Gerusalemme. Proprio a Gerusalemme, Marie inizia un viaggio spirituale tra i luoghi del Vangelo, e rimane sconvolta dalla cruenta guerra tra israeliani e palestinesi .
La scelta di girare il film lontano dagli Stati Uniti, viene ricondotta dal regista a due ragioni: un progetto di rivisitazione del Nuovo Testamento e la difficoltà, per il cinema indipendente, nel reperire finanziamenti sul mercato americano, situazione aggravatasi dopo l’11 settembre. Ferrara fu spinto a Matera, anche con l’intento di rendere omaggio a Pasolini, che lì aveva girato “Il Vangelo secondo Matteo”, anche Mel Gibson vi aveva girato, pochi mesi prima, “The Passion”. Il regista la individua come location ideale, “Matera è Gerusalemme”, afferma alla conferenza stampa di presentazione del film a Venezia.
Le premesse per lo scandalo c’erano tutte. A conferma dei timori del regista il film, nonostante il Leone d’Argento (Gran premio della giuria) ottenuto al Festival del Cinema di Venezia, apparve nelle sale americane solo nell’ottobre 2008, tre anni dopo la sua presentazione, ancora privo di una distribuzione nazionale.
Le peripezie, le attese, le incertezze connesse alla realizzazione del film sono divenute il soggetto di un documentario realizzato da Alex Grazioli.
Abel Ferrara non è più il “bad boy” dei narcotrafficanti e dei tenenti corrotti, è cresciuto, ma non si è addolcito. Oggi è un “bad man”, che maneggia la macchina da presa con incredibile sicurezza, il risultato è un film tecnicamente squisito. Affronta la fede con la semplicità e la fluidità di chi ha imparato a parlare la lingua del cuore, del cervello e dello stomaco.
Ciò che emerge è una discussione più intima e personale della fede, che è un rifugio dal male del mondo e che può diventare il faro della nostra vita, anche quando non lo abbiamo messo in conto. Il giudizio su ciò che Ferrara dice di sé, di Dio e del mondo resta sospeso. Un capolavoro: inevitabile e doloroso come ogni capolavoro deve essere.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo