HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Euro 2020: anche una lucana tra i 24 danzatori della cerimonia di apertura

12/06/2021

Per l’Italia, l’inizio dei campionati Europei di calcio allo stadio Olimpico di Roma è stato da sogno, per il grande spettacolo offerto in campo dalla nostra nazionale: che ha letteralmente schiantato la Turchia, infliggendole un perentorio 3-0. Ma lo spettacolo non è mancato nemmeno nella cerimonia di apertura, con tanta musica, balli e colori, impreziositi dalle voci di Andrea Bocelli, con ‘Nessun dorma’ e Bono degli U2, con The Edge e Martin Garrix per l’inno ufficiale della kermesse. Di questa magnifica serata è stata protagonista anche la Basilicata, grazie alla 22enne lavellese Alessia Buldo che era tra i 24 danzatori della coreografia. “Un’emozione indescrivibile - ci dice - perché abbiamo provato le stesse sensazioni delle squadre che percorrono il tunnel per entrare in campo e perché siamo tornati a vivere un evento così importante, dopo mesi e mesi di stop forzato. È stato straordinario poter finalmente esprimere tutto ciò per cui lavoriamo e ci sacrifichiamo. Ora, speriamo possano esserci tante altre manifestazioni come questa”. Dopo la selezione, è stata scelta per il cast artistico e, prima del fischio d’inizio del torneo, i ballerini hanno creato una coreografia con 24 palloni che rappresentavano le nazionali partecipanti alla rassegna continentale. Alessia danza da quando aveva 3 anni e, da quattro, si è trasferita a Milano dove ha intrapreso un percorso professionale presso un’accademia diplomandosi in danza classica, moderna, contemporanea, teatro, musica e, da due anni, frequenta la ‘Modulo Urban Dance Academy’, in cui studia stili più ‘urban’: come la danza hip-hop, contaminazione e contemporaneo. La giovane ballerina lucana vuole approfondire le sue conoscenze in tutte le discipline e concludere gli studi negli Stati Uniti: è già stata a New York per 21 giorni, nel 2019. Ma c’è una passione che la lega ancora alla sua terra, ed è da mettere in relazione con il fratello maggiore Savino Francesco, che vive a Lavello con i genitori ed ha un’azienda agricola in cui si dedica a varie coltivazioni e, tra queste, il progetto in comune con la sorella riguarda la lavanda.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo