HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il jazzista scandinavo Nils Berg a San Severino Lucano con il progetto Naturarte

8/06/2021

“I luoghi sono fantastici, la natura bella e incontaminata” sono le parole con cui Nils Berg parla di San Severino Lucano. Berg, una delle voci più influenti del Jazz scandinavo, è stato in visita in alcuni dei paesi del Pollino lucano, tra cui San Severino Lucano, nell’ambito del progetto “Naturarte”.
L’artista nell’ambito del progetto Naturarte in giro per il territorio dei 5 Parchi della Basilicata, sta riprendendo e filmando i suoni, le voci, i volti della gente. Questo materiale audio-video sarà poi rielaborato dall’artista e ispirandosi ad esso ne trarrà una composizione originale. Il lavoro sarà unico per i cinque parchi.
In particolare a San Severino Lucano ha visitato alcuni angoli del territorio, il museo della civiltà contadina nella frazione Mezzana, ha incontrato tra gli altri Giuseppe Rubino, artigiano che realizza cestini con il giunco.
Nell’ambito di “NaturArte Dreaming”, spiega Ezia Di Sanzo, responsabile del progetto NaturArte per il Parco Nazionale del Pollino, sarà realizzata una produzione originale per i parchi della Basilicata, l’artista in questi giorni sta raccogliendo immagini che identificano cultura e tradizione dei 5 parchi di Basilicata nonché i suoni tipici dei nostri territori che poi elaborerà in immagini e suono, ne farà una partitura specifica che ci identifica e in autunno presenterà il brano”. Il sindaco di San Severino Lucano ha incontrato l’artista e con lui si è intrattenuto per parlare del territorio e delle sue peculiarità. “Non posso che essere orgoglioso, afferma Fiore, per l’inserimento del mio comune in questo importante progetto di valorizzazione e promozione turistica che è NaturArte, avere artisti che visitano i nostri luoghi e ne parlano, con i diversi linguaggi della comunicazione, in questo caso la musica, è importantissimo.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo