HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il jazzista scandinavo Nils Berg a San Severino Lucano con il progetto Naturarte

8/06/2021

“I luoghi sono fantastici, la natura bella e incontaminata” sono le parole con cui Nils Berg parla di San Severino Lucano. Berg, una delle voci più influenti del Jazz scandinavo, è stato in visita in alcuni dei paesi del Pollino lucano, tra cui San Severino Lucano, nell’ambito del progetto “Naturarte”.
L’artista nell’ambito del progetto Naturarte in giro per il territorio dei 5 Parchi della Basilicata, sta riprendendo e filmando i suoni, le voci, i volti della gente. Questo materiale audio-video sarà poi rielaborato dall’artista e ispirandosi ad esso ne trarrà una composizione originale. Il lavoro sarà unico per i cinque parchi.
In particolare a San Severino Lucano ha visitato alcuni angoli del territorio, il museo della civiltà contadina nella frazione Mezzana, ha incontrato tra gli altri Giuseppe Rubino, artigiano che realizza cestini con il giunco.
Nell’ambito di “NaturArte Dreaming”, spiega Ezia Di Sanzo, responsabile del progetto NaturArte per il Parco Nazionale del Pollino, sarà realizzata una produzione originale per i parchi della Basilicata, l’artista in questi giorni sta raccogliendo immagini che identificano cultura e tradizione dei 5 parchi di Basilicata nonché i suoni tipici dei nostri territori che poi elaborerà in immagini e suono, ne farà una partitura specifica che ci identifica e in autunno presenterà il brano”. Il sindaco di San Severino Lucano ha incontrato l’artista e con lui si è intrattenuto per parlare del territorio e delle sue peculiarità. “Non posso che essere orgoglioso, afferma Fiore, per l’inserimento del mio comune in questo importante progetto di valorizzazione e promozione turistica che è NaturArte, avere artisti che visitano i nostri luoghi e ne parlano, con i diversi linguaggi della comunicazione, in questo caso la musica, è importantissimo.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo