HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: attivata nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi”

7/06/2021

L’offerta formativa dell’Università della Basilicata si arricchisce con la nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi”, attivata per l’anno accademico 2021-2022. Il nuovo corso di Laurea Magistrale presenta un percorso formativo con caratteristiche applicative, basato principalmente sullo studio, monitoraggio e mitigazione dei rischi geologico-ambientali. In particolare, il corso intende preparare figure professionali dotate di una buona preparazione geologica di base e capaci di diagnosticare i diversi rischi geologico-ambientali, suggerendo soluzioni adeguate e sostenibili a supporto di enti e organizzazioni pubbliche e private.
Durante i due anni di studio gli studenti avranno modo di applicare conoscenze geologiche di base alla valutazione e la mitigazione dei rischi naturali e antropici e di acquisire competenze riguardanti tecnologie innovative d’indagine, anche attraverso l’utilizzo di software dedicati. Inoltre, sarà dato spazio a materie di tipo geologico-applicativo, naturalistico e ingegneristico in modo da fornire strumenti utili per la difesa ambientale del territorio. Il percorso di studi comprenderà anche un’attività di tirocinio formativo in aziende o enti di ricerca che operano nel settore dei rischi e delle problematiche geo-ambientali. Infine, gli studenti dovranno frequentare una nutrita serie di seminari professionalizzanti, tenuti da professionisti e aziende del settore, che serviranno a illustrare casi di studio e applicazioni delle materie trattate nel corso, oltre ad approfondire eventuali aspetti normativi. Il professor Giacomo Prosser, coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, ha spiegato che “il nuovo percorso formativo fornisce una buona conoscenza geologica di base e sia adeguato ad affrontare le sfide richieste attualmente dal mondo del lavoro, con particolare riferimento alle problematiche geologico-ambientali”. Il Presidente dell’Ordine dei Geologi di Basilicata, Leonardo Di Summo, ha invece evidenziato che “le caratteristiche applicative del nuovo percorso formativo, basato principalmente sullo studio, monitoraggio e mitigazione dei rischi geologici e ambientali, sono capaci di formare Geologi più versatili e adatti al mondo professionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo