HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione de “Il Grigiocrate", il percorso del premier Mario Monti

2/12/2012

Gli autori del libro dal titolo “Il Grigiocrate, Augusto Grandi, Daniele Lazzeri ed Andrea Marcigliano, analizzano il percorso del premier Mario Monti dai suoi trascorsi a Torino in qualità di docente universitario alla facoltà di Economia e Commercio e di membro dei Consigli di Amministrazione di Fiat, Comit e Generali, fino all’ottenimento dell’incarico di Presidente dell’Università Bocconi di Milano ed a quello di Capo del governo
Per non parlare di quelli di Commissario Europeo per il Mercato Interno, nell’esecutivo guidato da Jaques Santer tra il 1995 ed il 1999, e quella di Commissario europeo per la Concorrenza, durante la Presidenza Prodi fino al 2004.
Come si evince dal libro, non ha mai ricoperto una carica elettiva ma è sempre stato designato come nel caso della sua carica di Premier al posto di Berlusconi, con l’intento di sanare l’Italia in balia di una crisi che ha risentito anche del default della Grecia alle prese con una crisi spaventosa non ancora risolta.
Per non parlare del debito pubblico che è cresciuto a livelli vertiginosi, la disoccupazione il problema degli esodati, l’introduzione dell’ IMU che sta colpendo in particolare le classi più deboli.
Per non parlare del fatto che il nostro paese non cresce, molte aziende sono state costrette a chiudereperché è diminuita la loro produzione creando un esercito di disoccupati.
Anche se l’economia del nostro paese ha risentito del crollo di Leman Broders negli Stati Uniti, la situazione economica era in crisi anche prima.
Ed allora con una manovra di palazzo si è pensato di scalzare Berlusconi per non essere stato capace di risolvere la difficile situazione economica del paese, mediante una politica di riforme, nominando Mario Monti che avrebbe dovuto far uscire il nostro paese dal baratro.
Egli una volta ottenuto da Napolitano l’incarico di formare il nuovo governo, ha presentato come ministri dei tecnocrati, tra questi Elsa Foriero conosciuta nel periodo Torinese e moglie di Mario Deraglio che ha emanato varie norme in materia di lavoro non sempre in linea con le aspettative della classe lavoratrice.
Se l’Italia piange, gli altri stati europei come la Grecia e la Spagna non ridono in quanto sono alle prese con una situazione economica molto delicata.
Da un’attenta analisi del libro si evince la tesi secondo la quale il governo Monti è il frutto di un’operazione assai più complessa compiuta in una specie “ specie di laboratorio politico sperimentale” su scala mondiale, cioè che questo paese è stato individuato come il luogo giusto per mettere alla prova un nuovo modello politico e sociale e un nuovo sistema di perdere che è stato pensato all’estero, in Europa e nei grandi centri di potere economico e finanziario, e che è stato affidato a due personaggi chieve: Marchionne e Mario Monti con la copertura del Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano.
In sostanza si tratta di un libro che parla della biografia, del pensiero e delle azioni di Monti dal periodo torinese alle recenti scelte di politica economica.
Un’analisi delle dinamiche italiane ed internazionali che hanno costretto la classe politica ad abdicare in favore dei tecnici e delle lobby finanziarie.
Una classe politica che nell’era della mediocrità, assiste inerme ed impotente alle supplenze di Mario Monti il Grigiocrate, e del suo entourage.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo