|
Una cena per scoprire il sapore del buio |
---|
29/11/2012 | La sezione Provinciale di Potenza dell’Unione Cechi e degli Ipovedenti Onlus, in collaborazione con l’Associazione Italiana Formatori, Delegazione Basilicata, organizza anche quest’anno, la sua "Cena al buio". L’evento di singolare intensità, è promosso per esaltare il momento conviviale e per vivere nel buio una particolare esperienza di relazione e di comunicazione. Anche gesti quotidiani, come mangiare o afferrare un bicchiere, diventeranno un esperienza inedita e stimolante. Olfatto Tatto e Udito acquisiranno nuova importanza nel ridefinire la realtà che normalmente ci circonda.
Come si svolge una cena al buio? In un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, in un ambiente rigorosamente oscurato, scopriremo che c’è un modo diverso di stare a tavola, di parlare ai commensali, di intendere il galateo. Il buio cambia tutto… perciò guide non vedenti aiuteranno a riscoprire il valore dell’ascoltare, il bello del toccare, il piacere del gustare e il fascino del riconoscere i profumi. Sarà favorito un diverso e più stimolante percorso alla scoperta del cibo e dei sapori, un viaggio nel gusto che vedrà impegnati tutti gli altri sensi in un gioco di riconoscimenti che riserva non poche sorprese.All’ arrivo delle prime portate la serata entrerà nel vivo e le piccole difficoltà del buio, come trovare posate, cibo, bicchieri, accenderanno un clima di contagiosa allegria. I sapori si faranno più intensi, il piatto si guarderà con la memoria. Stare al buio per un tempo più o meno breve non è solo provare l’esperienza di vita di un cieco; ma consentire a tutti di fare emergere l’enorme valore della multisensorialità e scoprire il significato profondo del poter giudicare un gusto, un sapore … gli altri, aldilà delle apparenze.
Ecco alcuni accorgimenti per i commensali:
per la riuscita dell’evento si prega di osservare la massima puntualità, spegnere i cellulari e lasciare fuori orologi da polso con le lancette luminose o collane fluorescenti.
Se qualcuno si sente a disagio e vuole uscire, basta farlo presente e una guida lo accompagnerà all'esterno della sala. Regole importante: nessuno usi l'accendino, in caso di difficoltà domandi aiuto.
La "Cena la buio" si svolgerà domani, venerdì 30 novembre 2012 alle ore 20.00 presso il ristorante "La fattoria del parco", Via Verderuolo - Potenza.
Per prenotazioni contattare l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS - tel. e fax 0971 21866 Cell. 393 0739415 –393 0743370
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|