HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Operazione Iceberg: ''contro la mafia sono sufficienti occhi e bocche''

27/04/2021

Per decenni in questa regione ci è stata propinata l'immagine dell'isola felice, immune da ogni presenza mafiosa: proclami e pronunciamenti solenni delle Istituzioni e delle Autorità di turno a tranquillizzare e a cercare di convincere la popolazione, più preoccupati nel presentare questo territorio come una folgorante cartolina a colori piuttosto che soffermarsi sul grigio e talvolta sul nero che si annidavano dietro avvenimenti, episodi e circostanze che invece avrebbero dovuto quantomeno alzare una soglia di attenzione.
Omicidi e guerre fatte passare come scaramucce tra ladri di galline, incendi e attentati presentati invece come semplici e fatali autocombustioni, e finanche il sangue sull'asfalto di un servitore dello Stato a Potenza raccontato come conseguenza di un “fatale destino” e non come omicidio di mafia.
Per decenni la mafia in Basilicata è stata fatta passare come l'ossessione di pochi, una sterile caccia alle streghe di un manipolo di giustizialisti, solo flop giudiziari creati ad arte da magistrati in cerca di fortuna e visibilità.
Da un po' di anni a questa parte, invece, e fino all'operazione “Iceberg” di queste ore condotta dalla DDA di Potenza, ci stiamo rendendo sempre più conto che la mafia in Basilicata è presenza consolidata, che ha volti, nomi e cognomi e che una cosa la si trova semplicemente se la si cerca.
Bastava cercarla.
Come indubbiamente spesso è stato fatto in questi decenni, ma soprattutto come in questi ultimi anni stanno instancabilmente facendo la Dda di Potenza e le forze dell'ordine. Ma non possono essere lasciati soli.
E allora è sufficiente avere occhi per vedere ma anche bocche per parlare: perchè dinanzi alle evidenze, chi nega e resta in silenzio è complice di chi si nasconde,


Don Marcello Cozzi
Presidente Ce.St.Ri.M.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo