|
Operazione Iceberg: ''contro la mafia sono sufficienti occhi e bocche'' |
---|
27/04/2021 | Per decenni in questa regione ci è stata propinata l'immagine dell'isola felice, immune da ogni presenza mafiosa: proclami e pronunciamenti solenni delle Istituzioni e delle Autorità di turno a tranquillizzare e a cercare di convincere la popolazione, più preoccupati nel presentare questo territorio come una folgorante cartolina a colori piuttosto che soffermarsi sul grigio e talvolta sul nero che si annidavano dietro avvenimenti, episodi e circostanze che invece avrebbero dovuto quantomeno alzare una soglia di attenzione.
Omicidi e guerre fatte passare come scaramucce tra ladri di galline, incendi e attentati presentati invece come semplici e fatali autocombustioni, e finanche il sangue sull'asfalto di un servitore dello Stato a Potenza raccontato come conseguenza di un “fatale destino” e non come omicidio di mafia.
Per decenni la mafia in Basilicata è stata fatta passare come l'ossessione di pochi, una sterile caccia alle streghe di un manipolo di giustizialisti, solo flop giudiziari creati ad arte da magistrati in cerca di fortuna e visibilità.
Da un po' di anni a questa parte, invece, e fino all'operazione “Iceberg” di queste ore condotta dalla DDA di Potenza, ci stiamo rendendo sempre più conto che la mafia in Basilicata è presenza consolidata, che ha volti, nomi e cognomi e che una cosa la si trova semplicemente se la si cerca.
Bastava cercarla.
Come indubbiamente spesso è stato fatto in questi decenni, ma soprattutto come in questi ultimi anni stanno instancabilmente facendo la Dda di Potenza e le forze dell'ordine. Ma non possono essere lasciati soli.
E allora è sufficiente avere occhi per vedere ma anche bocche per parlare: perchè dinanzi alle evidenze, chi nega e resta in silenzio è complice di chi si nasconde,
Don Marcello Cozzi
Presidente Ce.St.Ri.M.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|