|
A Potenza presentazione del libro "Respira la Terra" |
---|
28/11/2012 | Venerdì 30 novembre, ore 18:30, nella sala del Campanile in Piazza Duomo a Potenza, sarà presentato il libro “Respira la terra” di Paolo Baffari. Il libro descrive l’evoluzione personale dell'autore scandita lungo i capitoli del libro secondo un percorso temporale - di un modo di intendere l’educazione ambientale e di osservare le cose del mondo con una visione critica della cultura dominante e della globalizzazione capitalista e liberista in atto; le quali, in nome di una crescita e di un consumo illimitati e dequalificati, a spese dei beni naturali e comuni, rappresentano oggi quel mostro divoratore, terribile presenza dei nostri incubi ancestrali, che sta conducendo la nostra specie e il pianeta verso una deriva irreversibile.
A meno di non invertire decisamente la rotta, aprendo le menti a una rivoluzione culturale epocale, a una “contro-rivoluzione antropologica” che riscopra una visione ecologica e semplicemente umana dell’esistenza.
Da quando è comparsa la vita sul pianeta nessuna specie vivente, vegetale o animale, si è estinta per causa propria, se non per grandi mutamenti ambientali o in seguito a evoluzioni delle specie stesse: solo la specie umana, quella dotata di “intellighenzia” e di ragione, sta perpetrando di propria mano questo folle progetto di auto-distruzione.
Un’alternanza di pensieri e riflessioni sul cambiamento epocale che stiamo vivendo in ogni campo della vita, mentre una nuova visione del mondo, olistica ed ecologica, sta affermandosi per sostituire l’attuale approccio scientifico e meccanicista ai problemi e alla vita, il quale si è dimostrato del tutto inadeguato a governare la complessità del mondo vivente ed è la causa principale dell’attuale crisi di civiltà.
Ci sarà un futuro per questa nostra umanità se la dimensione intuitiva, creativa e sistemica insita nella mente avrà una possibilità di esprimersi almeno pari a quella razionale e analitica e se riusciremo a riappropriarci della nostra dimensione semplicemente umana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|